Prima di iniziare a leggere dai un’occhiata ai miei corsi su Facebook e Instagram su www.pieroarmenti.com
Da sempre New York cerca di “raggiungere il cielo” con i suoi grattacieli! Alcuni di questi hanno fatto storia e sono simbolo/icona della città che non dorme mai: il Flatiron Building, il Chrysler Building, l’Empire State Building… Negli ultimi anni poi, la tendenza di costruire edifici sempre più alti si è amplificata. Molti di questi grattacieli sono residenziali e sono stati progettati per soddisfare l’esigenza dei super ricchi di acquistare appartamenti di lusso con una vista spettacolare sulla Grande Mela. La costruzione di alcuni ha scatenato diverse polemiche. E’ il caso di quei palazzi sulla 57esima strada, nei pressi di Central Park South, che hanno fatto tanto discutere per le ombre che proiettano sul parco più famoso della città che non dorme mai. Ma ciò non ha bloccato la loro realizzazione.
Dunque, nei prossimi anni il tessuto urbano e lo skyline di New York cambierà nuovamente e ad essere protagonisti saranno nuovi e spettacolari grattacieli. Alcuni potrebbero diventare le principali attrazioni newyorkesi del futuro. Di seguito, vi svelo i 7 grattacieli più famosi tra quelli in costruzione e che già fanno parlare di sé.
La Central Park Tower, conosciuta anche come Nordstrom Tower, è un grattacielo altissimo (472 metri di altezza e oltre 100 piani) sulla 57esima strada, a Midtown Manhattan. Attualmente è il secondo edificio più alto di New York, dopo il One World Trade Center, e sarà ufficialmente aperto quest’anno.
Questo grattacielo ha sia un uso residenziale che commerciale. I primi 5 piani, infatti, ospitano il grande magazzino Nordstrom mentre i piani più in alto sono riservati ad appartamenti strepitosi. Come immaginerete, il prezzo di vendita di questi appartamenti è altissimo, per alcuni si superano i 60 milioni di dollari!
Anche questo grattacielo, così come la Central Park Tower, si trova sulla 57esima strada, nei pressi del grande polmone verde di New York. Conosciuto anche come Steinway Tower, probabilmente sarà completato nel 2020 e, con i suoi 435 metri di altezza, avrà un uso esclusivamente residenziale.
Sarà il grattacielo più sottile al mondo! Infatti, la scanalatura presente sul lato sud aumenta in maniera progressiva con l’altezza, per dare la sensazione di “scomparire nel cielo”.
Il Two World Trade Center, collocato al 200 Greenwich Street, farà parte del sito del World Trade Center, ricostruito dopo i terribili attentati del 2001.
Questo grattacielo, attualmente in costruzione, con più di 80 piani e i suoi 411 metri di altezza (compreso di antenna) sarà completato entro il 2024!
Questo grattacielo, progettato dal famoso architetto Rafael Viñoly, si trova a sud del WTC, nella zona di Lower Manhattan e, quindi, nel cuore del distretto finanziario di New York.
La sua costruzione è stata iniziata nel 2015 e terminerà probabilmente quest’anno. Sarà uno degli edifici completamente residenziali più alti della Grande Mela con appartamenti super lusso dalla vista mozzafiato.
Il One Vanderbilt si trova proprio nel cuore di Manhattan, accanto al Grand Central Terminal, la famosa stazione ferroviaria, e vicino al Chrysler Building. La sua costruzione è stata iniziata nel 2016 e l’apertura è prevista per quest’anno.
Una volta completato avrà un’altezza di 427 metri (compreso di guglia) e ospiterà prevalentemente uffici. Tuttavia, al 59esimo piano ci sarà un nuovo osservatorio aperto al pubblico, The Summit at One Vanderbilt, che regalerà una vista straordinaria sull’Empire State Building, sul Chrysler Building, su Bryant Park e Times Square. Imperdibile!
9 DeKalb Avenue, con i suoi 325 metri di altezza, sarà il grattacielo più alto della città di New York al di fuori di Manhattan. Esso, infatti, si trova a Brooklyn e, secondo le previsioni, sarà completato nel 2022. Sarà esclusivamente ad uso residenziale, circa 500 appartamenti con vista sullo skyline di Manhattan.
Progettato del famoso architetto danese Bjarke Ingels, The Spiral, è un grattacielo in costruzione nella zona di Hudson Yards. Sarà ultimato nel 2022 e a renderlo unico sarà il design con i meravigliosi giardini verticali che avvolgeranno l’esterno dell’edificio.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Ottobre 30, 2017
Dicembre 19, 2015
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario