New York è talmente tante cose insieme che è davvero difficile scoprirla tutta, anche dopo anni, e in 15 giorni non scoprirete in maniera semplice tutti i suoi angoli nascosti. Ovviamente, sono sicuro che riuscirete a visitare le top attrazioni della grande mela, soprattutto se prenotate uno dei nostri tour, come per esempio il Tour del Bronx, Queens e Brooklyn oppure il Tour dei Rooftop per scoprire le migliori terrazze panoramiche ed ammirare NY da angoli completamente diversi.
Ma ci sono alcuni posti che nessuno vi menzionerà e che sono meno battuti dai turisti. Meritano una visita? Secondo me sì, a patto che abbiate un po’ più di tempo così da organizzarvi al meglio.
Ed allora scopriamo rapidamente questi 7 posti “diversi” e “segreti”, se permettete, della grande mela.
Non è sicuramente il più segreto, ma è uno dei più belli. E’ il luogo dove vi consiglio di andare se siete a NY in estate oppure in un periodo dal clima mite. E’ un’isola che si trova a poca distanza da Lower Manhattan. Un tempo una base militare, oggi è un National Monument. E’ il luogo perfetto per staccare veramente la spina dal caos cittadino.
Aperta solo da Maggio a Ottobre (dalle 10 alle 18, nel weekend fino alle 19).
E’ un’oasi di relax senza auto, perfetta per un picnic ed è uno dei luoghi migliori per ammirare i panorami su Lower Manhattan e sulla Statua della Libertà. Tra l’altro è un luogo molto instagrammabile, quindi: smartphone pronto!
Ospita molti eventi all’aperto e ci sono tante amache… perciò come vi dicevo è il luogo perfetto per staccare la spina.
Per arrivarci dovrete prendere il battello da Battery Park, con soli 2$ e, in qualche minuto, arriverete in questa oasi. Nel weekend, fino alle ore 11:30, il battello è gratuito.
Anche questo luogo è davvero perfetto per riposarsi e rilassarsi. Sempre vicino a Battery Park ed immerso nel verde, è un memoriale che ricorda una pagina triste della storia irlandese: la grande carestia del 1845. Una carestia dovuta ad un batterio (un fungo) che distrusse tutte le piantagioni di patate.
Un luogo importante per New York perché quasi 1 milione di abitanti della grande mela ha origini irlandesi. Oggi è un memoriale anche su temi legati all’ immigrazione e alla fame nel mondo (non solo irlandese).
Da qui, tra il verde e la calma, potrete ammirare la Statua della Libertà, Ellis Island. Dopo il tramonto sarete travolti dalle bellissime luci che vi regaleranno un’atmosfera unica.
E’ aperto tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 18:45 (da maggio a ottobre fino alle 21) e l’accesso è gratuito.
Quest’altra isoletta, poco conosciuta dai turisti, offre un modo davvero unico per raggiungerla: la funivia!
Lunga 3 km circa, si trova sull’East River e in mezz’ora riuscirete a percorrerla interamente a piedi. Come dicevamo, è possibile raggiungerla con la funivia oppure in metro. Ovviamente, la prima opzione vi consentirà di vedere Manhattan da una prospettiva diversa. In tal caso, la funivia è la Roosevelt Island Tramway (la trovate tra la 59esima e la 2nd Avenue).
Se optate invece per la metro, la linea è la F Sixth Avenue Local, fermata Roosevelt Island.
Nonostante le dimensioni dell’isola, potrete ammirare:
Presso Roosevelt Island potrete anche mangiare: troverete qualche trattoria italiana, ristoranti multietnici e Starbucks. Insomma, non rimarrete a digiuno!
Il muro di Berlino? Lo trovate anche a New York. Non è un modo di dire, non è neanche la solita “truffa” ma è davvero così. Nel 1989, alcuni pezzi del muro sono andati all’asta e… a New York sono andati ben 5 pezzi.
Dove si trovano? Una mappa completa la troverete su viewing.nyc. Ti consiglio quello di Midtown (su Madison Avenue, ad un isolato dal MOMA) e quello che si trova a Battery Park (precisamente nella piazza Kowsky Plaza).
Un altro si trova fuori dal palazzo delle nazioni unite ed è di grande importanza simbolica poiché riporta la frase “trophy of civil rights”.
Vetrate, lucernari e lampadari in ottone. Pareti curve e soffitti vintage. Non è la descrizione di un’appartamento ma… di una vecchia metropolitana abbandonata. Chiusa dopo solo 40 anni, nel 1904, City Hall era il capolinea della metropolitana ed era uno spettacolo anzi è uno spettacolo perché è visitabile durante tour guidati che vengono organizzati in serie limitata ogni settimana.
Un tuffo nel passato, un posto un po’ mistico dove si respira la vera New York di una volta. Una chicca imperdibile.
Ovviamente vi troverete a visitare Grand Central Station, la stazione ferroviaria principale di New York. Bene, in pochi sanno che c’è una galleria dove è possibile (in coppia) parlare a distanza (in appositi angoli) e sussurrarsi nell’orecchio anche se si è di spalle e, quindi, lontani. Una chicca divertente all’interno di una delle stazioni ferroviarie più belle del mondo (da non perdere!)
Per raggiungerla, vi basta arrivare a Grand Central Station ed entrare… poi scopritela e capirete voi dove andare.
Tra la Broadway e la West End Avenue, il Pomander Walk è formato da una serie di sedici edifici in legno e mattoni, realizzati nel 1921 da un imprenditore irlandese di nome Thomas Healy, con l’obiettivo di replicare una via privata irlandese ispirata proprio alla commedia irlandese Pomander Walk. Un luogo insolito, che merita una visita senz’altro.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Giugno 15, 2017
Aprile 28, 2023
Ottobre 5, 2016
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario