Situato nel cuore del Meatpacking District, a pochi passi dal fiume Hudson su 9th Avenue tra 15th e 16th Street, uno degli appuntamenti imperdibili per gli amanti della Grande Mela: Chelsea Market. Un mercato coperto che sorge proprio di fronte alla sede di Google, ed ospita tra l’altro il quartier generale di YouTube ed altri studi di produzione televisiva, nel quale perdersi tra cibo freschissimo, stile ed accessori, buona musica di sottofondo e quelle atmosfere tipicamente “urban” che fanno di New York la giungla metropolitana più amata del pianeta.
Troverete davvero di tutto: dalla prima colazione al pranzo, passando per l’aperitivo prima di arrivare alla cena (dal lunedì al sabato chiude alle 9 pm, la domenica alle 8). Turisti e newyorkesi amano perdersi nel “groviglio” di banchi e luci per godersi ogni angolo, e soprattutto ogni boccone, di questo piccolo ed affascinante labirinto. Proprio accanto all’ingresso su 9th Avenue, uno dei cuori pulsanti della cucina italiana a New York: il ristorante e pastificio di Giovanni Rana. Non economicissimo, si distingue però per una varietà e soprattutto per una qualità eccellente. Insomma, una forchettata di pura autenticità italiana. E non alzatevi da tavola senza aver provato i tortelloni fatti a mano con il ripieno che preferite. Altro fiore all’occhiello del posto, sempre meravigliosamente “made in Italy”, Buon Italia. Un vero e proprio supermercato dove troverete il meglio dei nostri prodotti a prezzi ragionevoli (ricordatevi che siete a Manhattan).Ma il top, per gli amanti del genere, è soprattutto la sconfinata varietà di pesce freschissimo. Da mangiare subito accompagnato da un generoso calice di vino, rigorosamente italiano, o a portar via per stupire tutti dai fornelli della propria cucina.
Imperdibile una tappa al Lobster Place, dove dopo aver scelto taglia e tipo di cottura, potrete affondare i denti in una delle migliori aragoste che è possibile mangiare in città. Squisito e suggestivo anche l’oyster bar Cull & Pistol, dove faticherete a tenere il conto delle diverse qualità di ostriche da provare. Interessante anche la selezione di vini e birre per “annaffiare” il tutto e per concludere un buon caffè (ottimo da Ninth Street Espresso), una crêpe alla Nutella al Bar Suzette (addio dieta), un’abbondante occhiata all’architettura ed al design degli interni e tante, tantissime fotografie nei mille angoli che Chelsea Market ha da offrire. Ricordi splendidi, perfetti per una giornata di cielo grigio e non solo.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 21, 2019
Ottobre 26, 2021
Febbraio 27, 2025
Novembre 23, 2015
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario