Mentre camminavo per l’Upper East Side, sono rimasto colpito da una palazzina. Che strano- penso- che al posto delle finestre ci sia una copertura che non ha nulla a che vedere con l’ambiente circostante. Dopo aver indagato ho scoperto che si tratta di una importantissima opera architettonica.
La griglia di calcestruzzo, infatti, evita che le persone possano guardare all’interno della casa. Ma da dentro si osserva e controlla tutto quello che succede fuori. Si tratta di un’opera dell’architetto modernista Edward Durrel Stone, completata nel 1956. E’ un bene architettonico protetto, quindi non verrà abbattuto per far posto a edifici moderni. E’  davvero importante, non a caso questa palazzina di quattro piani in passato è stata messa in vendita per dieci milioni di dollari.
Personalmente l’ho trovata brutta e particolare, e ho scoperto che Durrel Stone non ha avuto troppa fortuna a New York. Un’altra sua costruzione è stata tolta di mezzo, stiamo parlando del 2 Columbus Circle, che ospita il museo di Arte e Design. Questo perché le strutture in cancestruzzo sono pesanti e impegnative a livello visivo. Sembrano colossi che fanno di tutto per essere notati, senza trasparenze ma che bloccano la vista.
Se vi interessa, la casa la trovate qui :
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Settembre 18, 2019
Febbraio 18, 2022
Giugno 2, 2022
Gennaio 9, 2025
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario