Chi di voi non ha mai sentito parlare del Madison Square Garden? Credo davvero pochi! Si tratta, infatti, di uno degli stadi più famosi e grandi di New York. Con una capienza di circa 20.000 persone, ospita ogni anno sia eventi e incontri legati al mondo dello sport sia concerti e spettacoli di ogni genere.
Per i newyorkesi, il Madison Square Garden (o MSG) è una leggenda ed un pezzo importante della storia della loro città . Qui, si sono esibiti leggende del mondo della musica come Elvis Presley, i Queen, John Lennon, Frank Sinatra, i Led Zeppelin… e, per anni, sul suo ring sono saliti pugili del calibro di Mike Tyson, Muhammad Ali, Rocky Marciano e tanti altri.
Oggi, gli eventi più importanti organizzati presso il Madison Square Garden, oltre ai concerti, sono le partite di hockey sul ghiaccio e di basket. Nello specifico, è lo stadio della squadra di basket dei New York Knicks, della squadra di basket femminile dei New York Liberty e della squadra di hockey dei New York Rangers.
Â
Per gli appassionati di basket e per coloro che vogliono vivere l’esperienza eccitante di assistere ad una partita NBA a New York, vi consiglio di passare presso la nostra agenzia a Times Square (324 W 47th St, tra la 8th e la 9th) e di acquistare i biglietti al miglior prezzo. Io vi aspetto!
Per sapere di più sulle partite NBA a New York, vi suggerisco di leggere questo articolo. Mentre per conoscere la mia esperienza di partita NBA al Madison Square Garden, cliccate qui. E’ stato emozionante.
Â
Conosciuto in tutto il mondo e noto anche come The Garden, il MSG è stato inaugurato l’11 febbraio del 1968 e, da subito, ha richiesto un grande investimento economico. E’ costato, infatti, più di un miliardo di dollari e, per questo motivo, rientra tra i dieci stadi più dispendiosi al mondo. L’architetto che ha curato i lavori è stato Charles Luckman, mentre il nome dello stadio è un omaggio a James Madison, quarto presidente degli Stati Uniti.
Â
In realtà , il Madison Square Garden come si presenta oggi è frutto di molteplici interventi di ristrutturazione e ampliamento. In precedenza, altri tre edifici, poi demoliti, hanno portato questo nome.
Â
Attualmente, quindi, il MSG è una struttura moderna e molto curata, dotata delle tecnologie più all’avanguardia, tra cui i chioschi interrativi e i sistemi video in HD. I posti sono distribuiti su sei anelli, ciascuno identificato con un nome e un colore, ma non tutti sono accessibili in ogni occasione. Ad esempio, durante le partite di hockey sul ghiaccio, il livello più basso non è disponibile e, per questo, la capienza dello stadio è inferiore rispetto ad altre occasioni.
Â
Gli eventi organizzati negli anni, presso il Madison Square Garden, hanno contribuito ad assicurargli un posto nel mito! E’ proprio qui, infatti, che si è svolto il concerto dedicato a New York dopo gli attentati dell’11 settembre del 2001 o, ancora, il concerto di beneficenza dopo l’uragano Katrina per dare aiuto a New Orleans.Â
Inoltre, in questo stadio, ci sono stati eventi ed episodi destinati a rimanere nella storia; come l’ultimo concerto di John Lennon oppure il famoso incontro sportivo tra Muhammad Ali e Joe Frazier, per non parlare di concerti che sono diventati leggendari.
Â
Â
Il Madison Square Garden si trova proprio nel cuore di Manhattan, a Midtown, sopra alla conosciuta Pennsylvania Station, nelle vicinanze di Herald Square e non lontano dall’Empire State Building.Â
L’indirizzo da digitare su Google Maps è il seguente: 4 Pennsylvania Plaza, New York, NY 10001, Stati Uniti.
E’ raggiungibile comodamente a piedi se soggiornate a Midtown oppure con la metropolitana. Basta prendere le linee della metro A, C, E oppure 1, 2, 3 e scendere alla fermata 34th Street- Penn Station.
 Â
Oltre ad assistere ai concerti oppure alle partite sportive, avete la possibilità di visitare la struttura del Madison Square Garden prenotando un All Access Tour.
Inoltre, il Madison Square Garden fa parte del circuito del New York Pass che consente l’ingresso scontato a tantissime attrazioni di New York. Potete acquistarlo qui.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Settembre 1, 2021
Gennaio 18, 2024
Giugno 5, 2023
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario