Vivere l’Autunno a New York… un’esperienza da non lasciarsi sfuggire e che vi permetterà di guardare la metropoli con occhi diversi. Già, proprio così: scoprirete una città nuova, una sfumatura diversa della Grande Mela!
A rendere differente e unica questa stagione contribuisce il suggestivo fenomeno del Foliage.
Ne avete mai sentito parlare?
Il Foliage, letteralmente “fogliame”, è il fenomeno di cambiamento della natura che si verifica ogni anno durante la stagione autunnale. In questo processo di trasformazione, le foglie degli alberi dal colore verde iniziano ad assumere colori caldi: dal giallo, passando per l’arancione, fino ad arrivare alle differenti gradazioni di rosso e di marrone. E’ così che si preparano a cadere!
Il Foliage, con la sua ricca scala di colori e di tonalità calde, regala paesaggi capaci di ammaliare con la loro bellezza e di attrarre sguardi pieni di incanto.
Nel mese di ottobre, ogni anno, migliaia di turisti arrivano a New York armati delle loro macchine fotografiche e si dedicano al “leaf peeping” (osservazione del fogliame). Il tentativo è quello di scattare delle foto che siano in grado di catturare la magia che Madre Natura mette in scena con questo fenomeno!
New York offre diversi parchi in cui perdersi a contemplare il fogliame e le cangianti sfumature di colore tipiche del periodo autunnale.
In questo articolo sono riportati i parchi consigliati per ammirare il Foliage nella Grande Mela.
Sei un appassionato di “leaf peeping”? oppure sei alla ricerca della foto perfetta che immortali l’Autunno? Se c’è un posto che non puoi lasciarti sfuggire è Central Park, uno dei simboli di New York City.
Di seguito, ho stilato una lista dei punti migliori per ammirare il fenomeno del Foliage a Central Park. Una guida che vi aiuterà ad orientarvi all’interno del parco e nei suoi 341 ettari!
Entrando dal lato sud di Central Park, tra la quinta e la sesta strada (la zona nei pressi dell’hotel Plaza e dell’Apple Store), ciò che noterete subito è il Gapstow Bridge. Questo ponte in pietra, costruito nel 1896, è estremamente suggestivo così come il laghetto circostante, The Pond.
E’ un angolo di Central Park da non perdere e che in Autunno si trasforma in un caleidoscopio di colori. Gli alberi e le piante, che circondano il ponte, così come le oche e le anatre che popolano lo stagno, contribuiscono a rendere questo luogo uno dei preferiti dai fotografi e da migliaia di turisti.
Circa a metà di Central Park, tra la 66esima e la 72esima strada, si trova il famoso The Mall, il viale alberato in cui si contano oltre 150 olmi americani. Una passeggiata nel The Mall è un’esperienza da non lasciarsi sfuggire, soprattutto per ammirare il Foliage.
Questa incantevole passeggiata tra gli olmi parte dal Literary Walk, in cui sono protagoniste le sculture di scrittori e quella di Cristoforo Colombo, e si conclude presso la Fontana di Bethesda.
Sedetevi su una delle panchine presenti sul percorso e perdetevi nella contemplazione delle diverse sfumature di colore assunte dal fogliame.
Nei pressi della 72esima strada, vi salterà subito agli occhi la Terrazza di Bethesda con al centro la famosa fontana, tra le più grandi della Grande Mela.
Guardando oltre la terrazza, vi incanterete ad osservare il riflesso degli alberi dai mille colori nelle acque del lago circostante. Uno spettacolo che lascia senza fiato.
Il Bow Bridge (nei pressi della 74esima strada), oggetto di un recente restauro nel 2015, è senza ombra di dubbio il ponte più fotografato di Central Park. A completare la magia ed il romanticismo del luogo, contribuisce il sottostante laghetto artificiale progettato da Vaux.
Durante il Foliage, gli alberi con le foglie dai mille colori diventano cornice naturale del ponte e si riflettono sulla superficie del lago. L’effetto spettacolare in foto è assicurato!
BELVEDERE CASTLE E TURTLE POND
Il Belvedere Castle (in prossimità della 79esima strada), progettato nel 1865 con lo scopo di osservare Manhattan, ed il Turtle Pond, lo stagno abitato da diverse specie di tartaruge, sono altri punti di osservazione del Foliage da non perdere!
Noto come Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir, è il bacino idrico (non più in uso) collocato all’interno di Central Park (tra la 85esima e la 96esima strada). Quest’area è circondata prevalentemente da alberi di ciliegio le cui foglie, in autunno, assumono colori cangianti che meritano di essere ammirati e fotografati!
Finché ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani,
tele e colori per dipingere la bellezza che vedo.
– Vincent Van Gogh –
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Maggio 13, 2019
Settembre 20, 2016
Luglio 31, 2019
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario