Questo grattacielo, in stile Art Déco, è uno dei simboli di New York nell’immaginario collettivo grazie alla sua diffusa presenza in molteplici film e serie televisive. Con i suoi 443 metri di altezza, è il secondo grattacielo più alto di New York e fu inaugurato nel 1931 dopo soli 14 mesi dall’inizio dei lavori!
Â
Una curiosità : l’illuminazione esterna dell’edificio cambia e si adatta agli eventi e/o ricorrenze del momento. Ad esempio, in occasione del Columbus Day (la ricorrenza per celebrare l’arrivo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo), il grattacielo si illumina di verde, bianco e rosso. Mentre, per l’intero periodo natalizio (8 dicembre – 7 gennaio) i colori predominanti sono il rosso ed il verde.
Da non perdere: la terrazza panoramica all’aperto collocata all’ 86esimo piano e che offre una vista mozzafiato sulla città . E’ possibile godere dell’incredibile panorama dall’osservatorio fino alle 2 di notte! Il consiglio è quello di recarsi in cima per guardare tramonto: rimarrete senza fiato dinanzi alla magia del momento.
E’ possibile acquistare qui il biglietto per accedere all’osservatorio (prezzi: 37$ per gli adulti – 31$ per i bambini dai 6 ai 12 anni). Anche in questo caso, la prenotazione vi consentirà di risparmiare tempo prezioso, saltando la fila alla cassa!
Â
Grattacielo collocato nel cuore di Manhattan al numero 432 di Park Avenue, nei pressi di Central Park. Questo imponente edificio, destinato ad uso residenziale, ha un’altezza di 426 metri e si colloca al terzo posto tra i più alti della Grande Mela.
Completato nel 2015, con i suoi 96 piani, vanta il primato dell’edificio residenziale più alto nell’emisfero occidentale! Purtroppo, non è possibile visitarlo all’interno, ma merita, senza ombra di dubbio, uno sguardo dal basso verso l’alto!
Â
Â
Progettato per essere l’edificio più ecologico del mondo, questo grattacielo è stato completato nel 2009 e come suggerisce il nome ospita gli uffici della Bank of America. Ha un’altezza di 366 metri ed è situato nei pressi di Bryant Park.
 Peculiarità della Bank of America Tower? I materiali con cui è stata realizzata ed il modo in cui sono stati adoperati favoriscono il risparmio energetico. Ad esempio, la torre ha un sistema che consente di raccogliere e di riutilizzare l’acqua piovana!
Per ammirare da vicino il grattacielo bisogna raggiungere la Sesta Strada!
Da non perdere: il vicino Bryant Park, parco pubblico nel cuore di Manhattan, luogo di divertimento e di ritrovo sia per i turisti sia per i newyorkesi
Â
Altro simbolo di New York, il Chrysler Building deve il suo nome a W. Chrysler fondatore della nota casa automobilistica e ricorda nella guglia il radiatore di un motore! Il magnate aveva l’ambizione di realizzare l’edificio più alto al mondo ed il Chrysler Building, con i suoi 320 metri di altezza, mantenne il primato per 11 mesi fino alla costruzione dell’Empire State Building.
Fino al 1945, il 61esimo piano era accessibile al pubblico per godere del panorama sulla Grande Mela. Attualmente, non è possibile visitare i piani alti dell’edificio. L’unica parte del grattacielo accessibile al grande pubblico è la lobby all’ingresso che merita una visita per osservare da vicino gli incredibili interni realizzati in Art Déco.
Il Chrysler Building si trova al numero 405 di Lexington Avenue, nei pressi della famosa stazione Grand Central Terminal, scenario di molteplici film e serie tv … da non perdere!
Â
 Â
New York è la città dove sembra quasi possibile arrivare a toccare il cielo! Una vera magia che lascia senza fiato e completamente rapiti per l’incantevole bellezza!
La Grande Mela offre uno sguardo tutto nuovo sul mondo! Lo fa con i suoi imponenti grattacieli che è possibile osservare dal basso, con lo sguardo incantato rivolto all’insù e che, in alcuni casi, è possibile visitare dall’interno! Ma un’altra prospettiva, unica nel suo genere, è quella offerta dei rooftop (le splendide terrazze panoramiche di New York). Cliccando qui, è possibile prenotare il tour dei rooftop che vi stregherà il cuore per la meraviglia!
Â
Il grattacielo è il punto in cui si incontrano l’arte e la città .
(Ada Louise Huxtable)
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Ottobre 12, 2023
Ottobre 4, 2023
Novembre 28, 2023
Luglio 25, 2023
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario