1) Puntate in alto, anche se non ci arriverete bisogna avere un’idea che sia come una stella cometa che vi guida.
2) Siate pronti a cambiare lungo il cammino il focus dell’azienda, magari sconvolgendo l’idea iniziale perché intanto conoscete meglio il mercato, ed avete visto nuove opportunità che prima non potevate vedere. Col tempo si acquista esperienza.
3) Non abbiate paura di nemici e degli ostacoli. I nemici ci saranno, pensate magari a qualche multinazionale della pasta che vuole mettervi i bastoni tra le ruote, o ai tanti ostacoli burocratici. Ma non vi scoraggiate, l’imprenditoria americana è una sfida perenne contro tutto e tutti. Pensate ad Uber. Pensate ad Apple. Pensate ad Airbnb. I prossimi siete voi?
4) Non abbiate paura di fallire, perché dai fallimenti si acquista esperienza, e male che va avrete qualcosa da raccontare ai nipotini. La vita è troppo breve per non pensare in grande.
Ultima cosa? Chi sono io per essere credibile? E se fossero tutte chiacchiere. Bene la rispsota è semplice. Sono uno che una cosa del genere non solo l’ho pensata, ma l’ho fatta nel turismo. Verbo fare, importantissimo. Perché tanti fanno solo chiacchiere. Quindi so di cosa parlo.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Ottobre 20, 2021
Febbraio 3, 2023
Dicembre 4, 2014
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario