La metropolitana a New York è un vero e proprio simbolo, il mezzo più usato non solo dai turisti, ma anche dai cittadini e dai lavoratori che ogni giorno invadono la metropoli. Una soluzione rapida, economica e pratica, che collega tutte le zone della città con estrema semplicità .
Per quanto può sembrare impossibile, imparare a muoversi nei sotterranei di New York non è poi così difficile. Ci sono alcune semplici cose da imparare prima di mettersi in viaggio, poi la strada sarà tutta in discesa.
La metropolitana di New York è molto articolata, con le sue 25 linee che collegano tutti i distretti di New York. Resta in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, nelle ore di punta passa un treno ogni 2/3 minuti. Il biglietto costa uguale su tutta la linea e in quasi tutte le fermate sono disponibili le mappe cartacee della rete, comodissime da utilizzare.
Per capire come leggere le varie linee dovete imparare la simbologia utilizzata. Infatti, vengono identificate tramite numero o lettera e colore. I primi due indicano la tratta percorsa mentre il colore è rappresentativo di un gruppo di linee. Se vedete che una linea è racchiusa in un rombo significa che è addizionale, ovvero entra in funzione solo in una determinata tratta.
Bisogna poi fare una differenza tra treni locali ed espressi. I primi sono quelli che fermano in tutte le stazioni, i secondi invece solo in quelle principali. Esistono linee che sono sempre local o express e altre che variano, sarà comunque sempre indicato sui tabelloni in stazione.
Sulla mappa noterete anche dei pallini colorati in prossimità delle varie stazioni. Quelli bianchi indicano la fermata di tutti i treni, quelli neri solo la fermata dei treni locali. Infine, bisogna capire come leggere la direzione. I treni che vanno verso nord sono indicati con “Uptown/Bronx“, quelli che vanno verso sud, invece, con “Downtown/Manhattan“.Â
Per usare la metropolitana a New York è necessario acquistare la Metrocard, la tessera su cui è possibile caricare biglietti singoli o abbinamenti. La Metrocard costa 1$ ed è ricaricabile quante volte si vuole.
Esistono poi diversi tagli di abbonamento. C’è la Pay-per-ride Metrocard che è la versione prepagata e ricaricabile che parte da un minimo di 5,50$ fino a un massimo di 80$. Ad ogni corsa vengono scalati 2.75$. Con la stessa Metrocard possono passare dai tornelli fino a 4 persone.
C’è poi la Unlimited Ride Metrocard che va a periodi e permette di fare giri illimitati in un determinato lasso di tempo. Potete scegliere tra l’abbonamento per 7 giorni, che costa circa 33$ o quello da 30 giorni che ha un costo di 127$. Con questa scelta vale la regola una tessera per ogni persona.Â
Esiste anche il biglietto singolo, che soprattutto se siete turisti non conviene quasi mai, e ha un costo di 3$. La Metrocard si acquista direttamente nelle biglietterie automatiche della metropolitana o agli sportelli dedicati. Tutti i biglietti acquistati per la metro valgono anche sui bus in superficie.
La metro di New York è tendenzialmente sicura, ovviamente nelle ore notturne si svuota e se volete stare più tranquilli meglio prediligere le carrozze centrali dove generalmente è presente un funzionario.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 12, 2021
Settembre 17, 2024
Dicembre 16, 2015
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario