Che gli italiani a New York facciano da sempre furore non è una novità , ma che riscontrassero successo anche in periodo di pandemia, quando molte attività hanno chiuso i battenti non era una cosa che ci si aspettava. Invece, nel 2021 ci sono state tre nuove aperture golose nella Grande Mela, proprio ad opera di italiani.
Riccardo Orfino non è nuovo nella scena newyorkese, essendo già proprietario di Osteria 57, un locale che è riuscito a non fermarsi neanche durante il lockdown. Il proprietario è così tornato alla carica, insieme al socio Emanuele Nigro e ha rilevato un nuovo locale nel West Village che ha trasformato in un fine dinig. Si chiama Alice e sorge sulle ceneri di un altro locale italiano: Gradisca, storico locale di cucina bolognese.
Tutto il menù si basa sul pesce e sui vegetali, niente proposte a base di carne. Il cuoco ama sperimentare con le erbe aromatiche e con i crudi di pesce, che sono un po’ il forte di questa nuova chicca. Tra i primi clienti ad inaugurare l’attività c’è stato anche Joe Bastianich. Il costo medio di una cena è di circa 80$.
Nell’Upper West Side, invece, è rinato Lucciola, una steak house all’italiana che ha deciso di concentrarsi sull’importanza del vino, collaborando con importanti produttori a livello mondiale. I tagli della carne offerta sono di alta qualità e ce n’è per tutti i gusti. Il prezzo medio per un pranzo qui è di circa 75$.
Michele in più è molto amato sui social e conosciuto anche in Italia. Quest’anno è anche diventato il volto ambassador di Parmigiano Reggiano negli Stati Uniti, entrando così a far parte della famiglia degli Ambasciatori del Gusto. L’ultimo riconoscimento che gli si deve è l’aver utilizzato per primo a New York gli igloo trasparenti riscaldati per accogliere i propri clienti in un ambiente innovativo e mozzafiato.
Infine, abbiamo Sant’Ambreus di Jacopo Giustiniani che dopo la pandemia ha aperto altre due sedi della sua già avviata attività : un ristorante nel Financial District e una gelateria a SoHo. Ma non è tutto, Jacopo ha dato vita anche ad un nuovo ristorante nell’Upper West Side: Felice Colombo.Â
Felice Colombo offre piatti italiani di altissima qualità , una lunga lista di antipasti e primi, e un’altrettanto ricca lista di vini italiani, uno per ogni regione più quelli della casa. Ottimi anche i dolci italiani proposti e i cocktail preparati. Attenzione che le porzioni sono belle abbondanti.
Se avete in programma un viaggio a New York prossimamente segnatevi questi tre luoghi e fateci un salto, per sentirvi a casa anche dall’altra parte del globo.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 22, 2016
Settembre 1, 2021
Giugno 24, 2018
Maggio 17, 2016
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario