C’è un luogo a New York, e più precisamente nel Bronx, che ti farà dimenticare di essere in America e ti riporterà in Italia. Si tratta di Villa Charlotte Bronte. Scopriamo insieme questo piccolo angolo europeo della Grande Mela.
Villa Charlotte Bronte è stata progettata nel 1926 da Robert Gardner, lo stesso architetto che progettò anche lo Staten Island Museum. Si tratta di un insieme di ville italiane, costruite in mattone e arroccate su una collina sopra il fiume Hudson. 17 unità che si affacciano sulle caratteristiche Palisades del Bronx.
In questo angolo europeo avrete la possibilità di attraversare una rete di percorsi, passare sotto affascinanti archi in pietra e arrivare in un cortile centrale, che serve ai residenti per raggiungere il loro appartamento. La cosa più particolare è la contrapposizione tra questi edifici europei e tradizionali e i grattacieli di Manhattan sullo sfondo. Qui vi sembrerà davvero di essere in un borgo in Italia.
Inoltre, ogni appartamento è diverso dagli altri; ogni planimetria è unica. Tutte le abitazioni hanno il proprio ingresso indipendente e un caminetto a legna. I rivestimenti sono originali in legno.Â
Villa Charlotte Bronte è visitabile, all’esterno ovviamente, poiché gli edifici sono appartamenti privati abitati. Si trova a Spuyten Duyvil, nel Bronx. Si raggiunge facilmente in cinque minuti a piedi dalla stazione Metro North e in 20 minuti tornate ad essere alla Grand Central Station, tra gli alti grattacieli di New York.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Gennaio 16, 2023
Gennaio 2, 2025
Aprile 26, 2023
Maggio 5, 2017
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario