Gianmarco Forcella
Se capitate a New York durante la prima settimana di ottobre e vorreste visitare qualcosa di “diverso”, allora il New York Comic Con è proprio quello che fa per voi: una grande kermesse al Javits Center (situato tra l’11th Ave e la 34th Street) dedicata interamente al mondo del fumetto americano e giapponese, che si terrà dal 5 all’8 ottobre.
Non ne avete mai sentito parlare? Vi spieghiamo, brevemente, cos’è il Comic Con e cosa aspettarsi da questa grande manifestazione!
La fiera, che vuole in qualche modo copiare il successo del San Diego Comic Con (la manifestazione più importante del settore), nasce nel 2006 come una vera e propria scommessa: gli organizzatori, allora, non si aspettavano una grande affluenza di pubblico al punto tale che affittarono, per l’evento, solo una piccola parte del Javits Center in modo da contenere 10.000 persone. Le loro previsioni furono però ampiamente superate, causando addirittura un sovraffollamento della struttura e lo stop della vendita dei biglietti per la domenica.
La crescita del New York Comic Con, a partire dal 2007 in poi, è stata sempre più esponenziale, attirando giornalisti, fan e personalità sia del mondo dello spettacolo che fumettistico da tutte le parti del mondo, tanto da dover affittare una nuova area molto più grande nel Javits Center.
Essendo una fiera dedicata al fumetto, che sia americano o giapponese, all’interno del plesso si trovano principalmente stand di fumetterie adibiti alla vendita. Per gli appassionati è possibile trovare davvero di tutto: dalle prime stampe di Spider Man alle ultime novità in esclusiva. Ma non è l’unico motivo per cui la convention del fumetto newyorkese è così famosa: il Comic Con è anche sede di moltissimi panel o conferenze dedicati al mondo delle serie televisive e del cinema. Ed è proprio all’interno di questi spazi che la fiera diventa luogo d’incontro di moltissimi appassionati e la possibilità di incontrare i propri miti. I nomi degli ospiti che si sono susseguiti negli anni al New York Comic Con sono tanti, a partire dal celeberrimo Stan Lee della Marvel Studios, Hiro Mashima creatore della serie a fumetti giapponese “Fairy Tail” ma anche personaggi come Clark Gregg (“Agents of S.H.I.E.L.D.”).
Per sintetizzarla in una frase: l’occasione perfetta per i fan per poter incontrare i propri idoli!
Nell’edizione di quest’anno, il New York Comic Con ha deciso di rivolgere la sua attenzione principalmente sul mondo fumettistico del piccolo schermo: l’appuntamento più atteso, tra questi, sembrano essere senz’ombra di dubbio i panel con i casti di The Walking Dead e di X-Files, rispettivamente di sabato e domenica, per presentare i dettagli sulle ultime stagioni. Non mancano però gli appuntamenti dedicati anche al mondo del cinema, tra i quali una sessione d’autografi con Felicity Jones di Star Wars: Rogue One e un panel per Pacific Rim: Uprising.
Qualcuno ha parlato di proiezione di trailer in anteprima e sneak peek?
Rispetto allo scorso anno, l’organizzazione ha deciso di mettere in vendita i biglietti per ogni giorno e non rilasciare degli abbonamenti.
Il prezzo minimo è di 45$ a biglietto ed è possibile acquistarli a questo link. Chi volesse invece avere la possibilità di farsi una foto e/o farsi autografare qualcosa dagli ospiti del Comic Con, deve comprare un’altra tipologia di pass a partire da 45$.
È possibile accedere alla fiera dalle 10AM fino alle 7PM.
Il Javits Center si trova sulla 34th Street, molto vicino all’Empire State Building, a Bryant Park ma soprattutto alla zona di Times Square e Broadway, dove in questo periodo sono in scena spettacoli molto interessanti come i musical de “Il Fantasma dell’Opera” ed “Il Re Leone”.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Aprile 3, 2023
Luglio 13, 2023
Maggio 19, 2023
Luglio 6, 2019
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario