Manca davvero poco ad uno dei giorni più attesi dagli americani e non solo: il Black Friday! Il venerdì più desiderato dell’anno è diventato, ormai, una consuetudine anche al di fuori dei confini americani. Si tratta di un giorno speciale durante il quale vengono applicati, sia nei negozi fisici sia online, sconti e offerte da non lasciarsi sfuggire. Il Black Friday, che letteralmente si traduce con “venerdì nero”, cade sempre il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento (il Thanksgiving day). Quest’anno, nel 2018, il giorno fortunato sarà venerdì 23 novembre.
Com’è nata la tradizione del Black Friday?
Macy’s ha dato il via a questa ricorrenza. Era il 1924 quando la catena di grandi magazzini organizzò la prima parata del ringraziamento e diede inizio alla stagione degli acquisti natalizi. Tuttavia, è stato solo negli anni 80 e 90 che la fama del Black Friday è cresciuta.
Oggi, il Black Friday è il momento dell’anno che gli amanti dello shopping attendono con maggiore trepidazione.
Vivere questa giornata a New York è un’esperienza unica. Dunque, se siete nella Grande Mela non potete lasciarvi scappare l’occasione di immergervi nell’ “atmosfera” del Black Friday e di dare il via ai vostri acquisti natalizi. Sono migliaia le persone che vanno alla ricerca dell’offerta migliore (si può arrivare ad usufruire fino all’80% di sconto).
Per godersi a pieno i vantaggi e le occasioni del Black Friday, non c’è alcun dubbio: bisogna essere preparati. Infatti, durante questa giornata, le file dinanzi ai negozi non mancano!
Il consiglio è quello di stilare un elenco di punti vendita che volete visitare e di svegliarvi presto con le idee chiare su dove andare.
Per questo motivo, vi riporto i negozi migliori e più gettonati a New York durante lo shopping del Black Friday. Vi ho indicato anche gli orari di apertura, così da potervi organizzare al meglio.
Prendete nota: in molti casi, gli sconti vengono applicati già dal giorno precedente.
Se si pensa ad un grande magazzino, probabilmente verrà in mente Macy’s, uno dei più importanti al mondo.
Ogni anno, apre le porte alle 17.00 del giorno del Ringraziamento e resta aperto fino alle 2.00 del mattino. Mentre il giorno seguente, in occasione del Black Friday, Macy’s apre alle 6.00.
Gli sconti in un Apple Store? Il Black Friday rende possibile anche questo!
Se siete amanti dei prodotti tecnologici, è d’obbligo una visita al negozio Apple durante il venerdì nero.
Altro negozio per gli amanti della tecnologia e dell’elettronica è Best Buy.
Si tratta del più grande rivenditore di elettronica di consumo negli USA e, per il Black Friday, riserva delle offerte imperdibili.
Quest’outlet di moda ha diversi puti vendita a New York e, normalmente, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca l’affare. Durante il Black Friday ancor di più!
Per il giorno del Ringraziamento apre dalle 11.00 alle 17.00, mentre per il venerdì nero dalle 7.00 alle 22.00.
Lord & Taylor è la più antica catena di grandi magazzini orientati al mondo luxury ed è famosa per le sue spettacolari vetrine che, durante il periodo natalizio, lasciano senza fiato!
Per il Black Friday, così come per Macy’s, l’apertura è prevista già dalle 6.00 del mattino, mentre la chiusura avviene alle 10.00 di sera.
E’ una catena statunitense di grandi magazzini che vende prodotti di lusso. La mattina del Black Friday l’apertura è prevista alle ore 7.00.
Da JCPenney troverete diverse categorie di prodotto: elettronica, abbigliamento, cosmetica, etc. Nel giorno del Ringraziamento, il negozio è aperto dalle ore 15.00 fino a tutta la notte.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Maggio 14, 2015
Aprile 10, 2015
Febbraio 12, 2016
Gennaio 9, 2024
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario