Christopher Cammarano
Il Black Friday in USA ogni anno porta milioni di acquirenti allo shopping sfrenato e questa iniziativa si è diffusa ormai in tutto il mondo. In questa corsa agli sconti la grande mela non poteva essere da meno, vivere il Black Friday a New York va fatto almeno una volta nella vita.Â
Per definizione il Black Friday è la giornata dedicata alla shopping sfrenato e cade sempre dopo il giovedì del Ringraziamento. Originariamente questa giornata fu istituita dai grandi magazzini Macy’s nel 1924 con una parata post ringraziamento che diede il via allo shopping di natale. Sull’etimologia del nome c’è confusione: alcuni affermano sia stata coniato a Philadelphia per indicare la paralisi del traffico dovuta a questo evento, altri invece affermano che sia legato alla terminologia dei contabili che indicano il profitto con il colore nero.Â
L’origine di questa iniziativa quindi non è delle più chiare ma è certo ormai che il Black Friday sia un vero e proprio fenomeno mondiale in cui si possono fare acquisti a prezzi stracciati.Â
Il Black Friday cade il giorno successivo al Ringraziamento, che viene celebrato il quarto giovedì di Novembre. Quest’anno quindi il Black Friday si terrà il 24 Novembre. Nonostante gli sconti spesso iniziano alcuni giorni prima la giornata dedicata per intero a questa iniziativa è solo una e gli sconti più corposi si possono trovare solo durante quest’ultima.Â
Le offerte vengono pubblicizzate ovunque ed è davvero impossibile perdersi il Black Friday a New York in quanto la città stessa freme per questa giornata di follia. Da tenere in conto è anche il Cyber Monday, una giornata dedicata agli sconti sui prodotti di tecnologia, che cade il lunedì successivo al Black Friday.Â
New York non poteva non essere una delle città simbolo del Black Friday e durante questa giornata è possibile trovare di tutto (vestiti, arredi, smartphone, tv, ecc) a prezzi scontatissimi. Essendo una iniziativa così diffusa se vi trovate durante il Black Friday a New York il mio consiglio è quello di scegliere dei prodotti specifici che vi piacerebbe acquistare e concentrarvi su quelli, la concorrenza sarà tanta ed è meglio avere una idea di precisa.Â
Â
Il Black Friday è nato da Macy’s, uno dei più importanti grandi magazzini al mondo. Ogni anno Macy’s apre alle 17 del giorno del Ringraziamento e rimane aperto fino alle 2 del mattino, per poi riaprire il giorno successivo alle 6 del mattino.Â
Lord & Taylor, come Macy’s. è una catena di grandi magazzini ma di lusso. Qui le esposizioni in vetrina sono un piacere per gli occhi e il negozio apre alle 6 di mattina per rimanere aperto fino alle 10 di sera.Â
Grande magazzino dotato di abbigliamento di lusso, apre alle 7:30 del mattino.Â
Una delle mete più gettonate per lo shopping del Black Friday, apre il giorno del Ringraziamento alle 11 fino alle 17 e il giorno successivo dalle 7 del mattino fino alle 10 di sera.Â
In questo negozio troverete di tutto (cosmetici, elettronica, abbigliamento, ecc), impossibile non trovare quello che state cercando. Apre il giorno del Ringraziamento alle 15 e rimane aperto tutta la notte.Â
I prodotti Apple sono tra i più desiderati al mondo, ma la casa di Cupertino non sconta ma i suoi prodotti se non durante il Black Friday! Se pianificate di comprare un iPhone o un Mac, questo è il momento giusto.Â
Insomma, se vi trovate durante il Black Friday a New York preparatevi, sarà una giornate folle ma se sarete bravi tornerete a casa sommersi di buste e scatole.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Agosto 8, 2016
Agosto 5, 2017
Gennaio 3, 2017
Settembre 1, 2016
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario