La Columbia University è una delle più prestigiose università americane, non solo di New York ma degli interi Stati Uniti d’America. Fa infatti parte dell‘Ivy League, la cerchia delle università più importanti al mondo.
La sua storia però rispetto a quello che ci si potrebbe aspettare da un ente scolastico, è un po’ particolare.
La Columbia University venne fondata nel 1754 da Re Giorgio II di Gran Bretagna e faceva parte del King’s College. Questo nome è ancora presente sulla trave dell’edificio principale, in cui è ubicata la biblioteca centrale.Â
Il suo nome cambiò nel 1784 quando con la Rivoluzione Americana divenne Columbia College, solo nel 1896 divenne Columbia University in the city of New York. Si tratta della scuola universitaria più antica della città , nel momento dell’inaugurazione era presente un solo insegnante e 8 studenti ma la sua fama venne costruita velocemente e qui si laurearono, e continuano a laurearsi tutt’oggi, importanti personalità storiche, artistiche e politiche.
Un’interessante curiosità su questo luogo è che nel luogo dove oggi sorge l’università , un tempo c’era il manicomio di Bloomingdale. Ancora oggi si riesce a vedere uno degli edifici del manicomio, adibito a cottage del custode.Â
Nelle aule di questa istituzione, nel corso degli anni, hanno insegnato grandissimi personaggi: da Roosevelt ad Obama, dal premio nobel Enrico Fermi allo scrittore Korouac.Â
Visitare la Columbia University significa entrare un po’ in un set di un film americano. Vi sembrerà di essere trasportati nella vostra serie preferita perché tutto sarà esattamente come l’avete visto attraverso uno schermo.Â
Gli edifici sono molto eleganti, ispirati al Rinascimento Italiano, ci sono tante sculture, giardini e spazi comuni curati nei dettagli a disposizione degli studenti. Una delle parti più belli è la Low Memorial Library, costruita agli inizi del 1900, ricorda il Pantheon romano, le sue colonne e i suoi soffitti meritano sicuramente una visita. Questo è anche uno dei luoghi storici di New York.
Intorno al college sono presenti anche enormi campi sportivi, la scuola infatti riceve sempre importanti riconoscimenti in questo campo. C’è anche uno store dove è possibile acquistare gadget brandizzati dell’università e diversi punti ristoro.Â
La Columbia University è assolutamente visitabile gratuitamente e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: in metro con la linea 1 e in bus con le linee M4, M5, M11, M60, M104.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Marzo 27, 2015
Febbraio 3, 2023
Dicembre 11, 2017
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario