Coney Island è la prima zona di mare che viene in mente se si pensa a New York, con il suo famoso Luna Park e l’Acquario di New York. Situato a sud di Brooklyn, dista solo mezz’ora di metro da Manhattan, ed è il quartiere perfetto dove cercare un po’ di pace rispetto al caos della città e godersi l’oceano.Â
Coney Island è famosa perché proprio qui nel 1903 è sorto il primo Luna Park al mondo, oltre che il più grande. Alcune delle giostre su cui è possibile fare un giro sono ancora quelle originali dell’apertura, in particolare l’altissima Ruota Panoramica e l’ottovolante Cyclope, realizzato in legno. I biglietti delle attrazioni non sono proprio economici, e si aggirano sui 10$ ad attrazione. Potete però acquistare dei biglietti cumulativi o degli abbonamenti, se volete risparmiare.Â
Davanti al Luna Park c’è poi la spiaggia, lunghissima con l’oceano che lambisce la sua costa. Vi sembrerà di essere in un film, sabbia fine, tanta gente e le torrette dei bagnini tipicamente americane. L’acqua è decisamente più fredda a quella a cui siamo abituati noi nel Mediterraneo, ma se siete qui a luglio o agosto vale la pena farsi un bagno.Â
Tra la spiaggia e il Luna Park c’è la passeggiata, una lunga strada in legno dove godersi ciò che vi circonda e gustarvi qualche super calorico snack, io vi consiglio di assaggiare i gamberi fritti! Un’altra cosa da non perdere è la tappa da Nathan’s, l’inventore degli Hot Dog. Si trova al numero 1310 di Surf Avenue, e pare che esattamente qui nel 1987 sia stato inventato il famoso panino, amato ormai in tutto il mondo.Â
A Coney Island si trova anche l‘Acquario di New York, che ospita centinaia di specie differenti e lo scopo della struttura è quello di diffondere una cultura della conservazione e della salvaguardia ambientale e animalistica. Negli ultimi anni è stata anche inaugurata un’intera area dedicata agli squali, mentre nell’Aquatheater è possibile vedere esibirsi i leoni marini.Â
L’acquario è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00 e l’indirizzo esatto è Surf Avenue e West 8th Street. Il biglietto d’ingresso si aggira intorno ai 25 euro.
Tra l’acquario e il luna park svetta poi un lungo muro ricco di opere di street art, perfette da ammirare e da usare come sfondo per delle splendide foto ricordo. Si tratta del Coney Art Walls, un museo all’aria aperta realizzato da Joseph Sitt e Jeffrey Deitch. L’accesso ovviamente è gratuito.
Raggiungere Coney Island da Manhattan è semplicissimo, vi basterà prendere la metropolitana, linea D, F, N o Q e scendere a Coney Island – Stillwell Avenue. Questo luogo è consigliato sia per grandi che per piccoli, poiché ci sono attività dedicate a ogni fascia d’età .Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Gennaio 9, 2016
Maggio 10, 2022
Giugno 20, 2022
Dicembre 29, 2023
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario