di Mariagrazia De Luca
deluca.marymary@gmail.com
I colori delle fronde rossicce degli alberi di Central Park di questi giorni non vi ricordano il film Autumn in New York, in cui Richard Gere e Winona Ryder passeggiano per il parco romanticamente? Ottobre è un mese speciale da trascorrere a New York: romantico da un lato, pauroso dall’altro. Infatti questo è anche il mese di Halloween, e la città intera si sta preparando per il 31, con eventi, mostre, attività per celebrare la festa più esilarante dell’anno.
Questa lista di cose-da-fare-a-New-York a Ottobre l’ho pensata per voi, cercando di tenere in considerazione tutte le tasche, perché a New York, come anche nella vita, le cose più belle si fanno senza spendere un dollaro. Ce n’è per tutti i gusti: eventi eccentrici (come la parata di Halloween dei cani), o anche paurosi (come la passeggiata nel cimitero accompagnati da un esperto di lapidi), o ancora eventi culturali unici per questo mese (come gli edifici aperti durante il week end della Open House).
Quando: sabato 17 e domenica 18.
Durante l’Open House si possono visitare dei posti esclusivi, come il quartier generale di Google o il City Hall di New York, il più vecchio edificio comunale di tutti gli Stati Uniti. Tour e conferenze sono organizzati in tutti e cinque in “boroughs” di New York City, da Manhattan, al Queen, Bronx, Brooklyn a Staten Island. E’ un’occasione per sbirciare “dietro le quinte” e conoscere dei posti altrimenti inaccessibili. Per diventare un membro, ci si registra online al sito www.ohny.org, dove si può anche consultare la lista delle “open house” messe a disposizione per questo weekend.
Quando: Lunedì 12.
E’ dal 1929 che si festeggia l’anniversario della tanto dibattuta “scoperta” dell’America da parte di Cristofolo Colombo. Si prevedono circa 35.000 persone in marcia sulla 5th avenue. Tarantelle, inni italiani sulla scia del “Il canto degli Italiani”, sono nell’aria. La parata è affollata di newyorkesi e turisti che amano Martin Scorsese e i tanti altri italoamericani. Quest’ultimi durante il Columbus Day non nascondono, dal canto loro, una buona dosa di patriottismo.
Quando: Nei fine settimana.
Godersi le sfumature dei colori autunnali newyorkesi, sorseggiando birra tedesca e risalendo l’Hudson in una nave da crociera, non vi sembra un buon programma per un sabato o una domenica ottobrina? Si parte da Pier 83, un molo sulla 42nd street, e si naviga verso nord sul fiume Hudson per circa due ore e mezza, fino a Bear Mountain, dove vi attende un paesaggio mozzafiato e…molto relax, lontani dal caos della City that never sleeps. Durante la navigazione, l’iniziativa Onboard Oktoberfest, include cibo tedesco, speciali birre e musica folclorica. Arrivati sugli altopiani dell’Hudson, la visita del faro vi regala una vista panoramica a 360 gradi sui quattro stati circostanti: New York, New Jersey, Connecticut e Pennsylvania.
Quando: Mercoledì 7.
Per una notte, oltre cinquanta delle migliori pizzerie di New York si riuniscono nei pressi della chiesa di St. Anthony (155 Sullivan Street, incrocio Houston), nel Lower East Side, e offrono un totale di oltre 1.000 pizze a $1 per trancio. L’organizzazione no profit Slice Out Hunger, gestita da amanti di pizza e professionisti dell’industria raccoglie fondi per supportare persone che non hanno i mezzi sufficienti per sostentare se’ stessi e la propria famiglia. Pizza senza glutine e vegana tra le opzioni.
Quando: sabato 31, dalle 7 p.m. alle 11 p.m.
Imperdibile, e super partecipata: fino a 2.000.000 persone parteciperanno alla parata dell’anno. Per chi va in maschera, si parte dalla 6th avenue tra Spring e Broome street, per risalire fino alla 16th street. Centinaia di pupazzi giganti, ballerini, artisti, bande che suonano musica di tutto il mondo, sfilano insieme nella festa più attesa dell’anno. Il tema 2015 è: “Shine a light!”, in tempi di oscurità, noi portiamo la luce! Avete pensato al vostro vestito? Siate creativi, create una maschera di Halloween fai-da-te e unitevi alle migliaia di newyorkesi che sfilano con vestiti originali.
Quando: sabato 24.
Avete chiesto ai vostri cani come vogliono mascherarsi per Halloween? Ecco, questa parata canina può sembrare eccentrica, e forse lo è, ma c’è dietro anche uno scopo nobile, l’adozione. Vale la pena di farci una capatina, perché se ne vedono delle belle. Bulldogs con T-shirt e cappellini degli Yankees, o barboncini vestiti da “hot dog” di Shake Shack, la famosa catena di hamburger, solo per dare degli esempi. Si tiene a Tompkins Square.
Quando: sabato 17, dalle 4.00 p.m. alle 6 p.m.
Cosa è più newyorker di un classico Hot Dog?
Un evento un po’ fuori dal comune, ma che di sicuro entusiasma chi tra voi è un vero patito di hot dog. Il celebre cuoco di Travel Channel Andrew Zimmern presiede la gara che coronerà il Top Dog di New York. L’entrata è piuttosto cara ($105), bisogna essere +21 e vestirsi, secondo il ‘dress code’ consigliato nel sito ufficiale dell’evento, “smart casual attire”. Insomma, fa strano vestirsi da fighetti per assistere a una competizione di Hot Dog, ma ricordatevi che la location è il rinomato Standard (848 Washington St), e poi chissà quali segreti scoprirete del vostro piatto newyorkese preferito!
Ogni giorno a New York migliaia di musicisti si esibiscono nei locali, nella metro, nelle piazze, nei parchi, nelle sale da concerto. Tra i concertoni del Madison Square Garden, vi segnalo quello del pianista, e cantautore Billy Joel, che dai tempi di “Piano Man” (1973) continua a scalare il successo, il 21 ottobre. Ricky Martin si esibisce giovedì 8, e i Blur, la banda Britpop del tormentone Song2 degli anni ‘90, il 23 di ottobre. Se siete dei “salseros”, invece, non perdetevi il concerto di Marc Anthony al Barclay Stadium, l’8 ottobre. E cantate con lui,
Voy a reir, voy a bailar…
Vivir la vida!
In questo ottobre magico di New York.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Agosto 10, 2023
Gennaio 16, 2019
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario