Sono tante le persone che pensano che visitare New York sia oneroso. escludendo il volo, su cui ultimamente è possibile trovare numerose offerte, sono tante le attrazioni e i luoghi di interesse che è possibile visitare gratuitamente. Anche chi ha un budget ridotto può assaporare le meraviglie della Grande Mela e tornare a casa soddisfatto.
Ho selezionato per voi 7 cose, che potete vedere in modo totalmente gratuito a New York. Ecco quali sono.
In cima alla classifica non poteva non essere citato uno dei simboli di New York: il Brooklyn Bridge, percorribile gratuitamente. E’ il miglior luogo della città da cui ammirare lo skyline della città, soprattutto al tramonto, e in cui godersi una rilassante passeggiata. Percorrendolo da Manhattan verso Brooklyn, potrete arrivare nel Brooklyn Bridge Park, un’area verde che vi regala un magnifico spettacolo sulla città.
Polmone verde della città, Central Park offre tantissime cose da vedere gratuitamente. Se volete visitarlo nel suo complesso vi serviranno parecchie ore, è infatti enorme come parco. Al suo interno, si trovano il mosaico “Imagine” dedicato a John Lennon sugli Strawberry Field, la Bethesda Fountain con annesso laghetto e porticato, la scultura dedicata allo scrittore di fiabe Andersen e il monumento ad Alice in Wonderland.
Inoltre, potete sfruttare i numerosi spazi verdi per fare un pic nic, rilassarvi o giocare a baseball in uno dei numerosi campi disseminati lungo il parco.
Fare un salto alla New York Public Library, se venite a New York, è d’obbligo. Si tratta della Biblioteca più famosa d’America, dove è possibile tuffarsi in libri, reperti storici, dvd e mostre fotografiche, gratis. Si trova affacciata su Bryant Park, sulla 5th Avenue ed è un luogo affascinante, ricco di cultura e di storia.
E’ possibile visitare gratuitamente anche il Moma, ma solo il venerdì. Il museo, infatti, punto di riferimento per l’arte moderna a livello mondiale, apre le sue porte gratuitamente ai visitatori il venerdì dalle 16.00 alle 20.00. Vi consiglio di presentarvi all’ingresso con anticipo perché si formano sempre lunghe code.
Altro punto di riferimento di New York, è il Rockfeller Center. Il momento migliore in cui visitarlo è, ovviamente, a Natale, quando viene acceso il grande e famoso albero. In questo magico periodo dell’anno, troverete davanti all’edificio, anche una bellissima pista da pattinaggio su ghiaccio, che attira migliaia di persone. Vicinissimo al Rockfeller Center, potete anche vedere, da fuori, il Radio City Music Hall.
Salire sulla Statua della Libertà costa, ma è possibile ammirarla dall’acqua, prendendo il traghetto gratuito che da Lower Manhattan vi porterà a Staten Island. La tratta dura poco ma è un’esperienza da vivere, attraverserete la Baia godendovi lo spettacolo sullo Skyline e potrete poi rilassarvi e fare un giro a Staten Island, altro luogo grazioso.
Se volete vivere il lato più underground di New York senza spendere un euro, vi consiglio di andare a visitare Bushwick. Un particolare quartiere di Brooklyn, recentemente riqualificato, dove la street art la fa da padrone. Vere e proprie opere d’arte a cielo aperto, che vi lasceranno senza parole.
Ovviamente, c’è molto altro che può essere visitato gratuitamente a New York. Basti pensare a Times Square, la piazza più famosa del mondo, o alla possibilità di visitare quartieri come Little Italy e China Town, tripudio di culture, sapori e odori. Ad Harlem, invece, avete la possibilità di assistere ad un coro Gospel, sempre gratis.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 23, 2015
Luglio 11, 2022
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario