Â
E’lo spettacolo piu’ bello al mondo, villette a schiera che si sfidano a colpi di luci. La vera Disneyland natalizia, nel cuore italoamericano di Brooklyn. Tutto è partito dalla sfida tra due famiglie. Spata e Polizzotto. Dyker Heights è il natale per eccellenza. Le luci, la famiglia, l’unione, la forza. Gita imperdibile, anche se si trova un po’ lontano da Manhattan
Â
Â
La pista piu’ famosa è quella del Rockefeller Center. Ma non dimenticate che c’è anche Byant Park (gratuita) e Central Park. Spesso le coppie si promettono amore eterno sulle piste. Lui si inginocchia e  offre l’anello, e attorno le musiche natalizie fanno da contorno. Che gran contorno. Una pattinata ci vuole.
Â
Â
La Fifth Avenue è già famosa per avere le vetrine piu’ belle del mondo. Ma durante il periodo natalizio diventano un vero e proprio spettacolo. Con gli altoparlanti rimbomba continuamente la musica natalizia. La mia preferita è Saks.
Â
Â
Â
E’ l’albero piu’ famoso al mondo, e ovviamente non poteva che stare a New York. L’accensione avviene il 3 dicembre.  Ed è una tradizione che va avanti dal 1933. Il giorno in cui l’albero viene acceso, si dichiara iniziato il Natale.
Lo spettacolo natalizio delle Rockettes, presso il Radio City Hall, fa parte di quegli eventi imperdibili che ogni anno lasciano a bocca aperta. Si inizia il 13 novembre e si finisce il 3 gennaio. Prezzi a partire da 45 dollari.
Â
Il New York City Ballet è considerato uno dei corpi di ballo piu’ famoso al mondo, e durante il periodo natalizio si esibisce nello Schiaccianoni di Tschaikovsky con la coreografia di Balanchine, la cui prima c’è stata nel 1954 . Uno spettacolo entusiasmante  dal 27 novembre al 3 gennaio presso il Lincoln Center. Prezzi a partire da 63 dollari.
Â
Shopping, shopping e ancora shopping. I mercatini di Natale sono favolosi, si possono comprare manufatti artigianali, assaporando un succo di mela caldo. I principali sono quelli di Bryant Park e di Union Square. Ma da non sottovalutare Grand Central e Central Park.
Â
L’evento che chiude l’anno. Folla biblica, feste, luci, la sfera che cala sulla piazza. Peccato che sia un po’ stressante assistere dal vivo, a causa del poco spazio a disposizione. Vale la pena partecipare se si ha un hotel a Times Square, con libero accesso alla piazza e alla sfera.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Aprile 14, 2016
Marzo 28, 2019
Dicembre 7, 2019
Settembre 27, 2018
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario