I proprietari del Chrysler Building hanno annunciato che costruiranno un osservatorio aperto al pubblico. Quando l’ho letto sui giornali, non volevo crederci. E’ uno dei palazzi più iconoci di New York, e mi sono sempre chiesto perché non ci fosse già un Osservatorio. Pensate che la gente pur di vederlo all’interno, andava dal dentista. Ora l’Osservatorio ci sarà . A me pare un bel modo di reagire, un salto in avanti per immaginarci al punto in cui torneremo davvero alla vita normali, agli affollamenti che sono la ragione d’essere di New York.
Secondo la nuova proprietà , le società immobiliari RFR Holding e Signa Holding, lo scopo è quello di riportare il grattacielo alla sua vecchia gloria. “Vedo l’edificio come una Bella Addormentata – ha dichiarato Any Rosen, della RFR Holding – ha bisogno di essere svegliato e rivitalizzato”. Il piano di cosiddetta rivitalizzazione in parte prende ispirazione dal famoso Cloud Club, l’esclusivo ristorante e piano-bar a ingresso selezionato aperto nel 1930 con sede ai piani 66, 67 e 68. Il club fu aperto quando il Chrysler aveva il primato dell’altezza a New York e serviva anche da speakeasy durante gli anni del proibizionismo. Fu chiuso nel 1979. Quella stessa esperienza di esclusività vuole essere ricreata con una serie di ristoranti ai piani 61 e 62.
 Unlike the Empire State Building, which has always housed only offices, commercial activities, the Chrysler Building houses both offices and some exclusive residential real estate units, including the large representative apartment of Walter P. Chrysler which originally occupied most of the floors. 69 and 70.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Dicembre 24, 2017
Febbraio 20, 2024
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario