Quasi nessuno lo sa, ma a New York sono presenti ben 5 pezzi del Muro di Berlino. Vi starete, probabilmente, chiedendo come questo sia possibile. Dopo la caduta del Muro, nel 1989, alcune delle sue parti sono state vendute all’asta ed ora si trovano in varie parti del mondo.
Non è complicato trovare i pezzi del Muro di Berlino sparsi nella Grande Mela, che sono stati decorati con graffiti ed esposti al pubblico. C’è un sito, Viewing.nyc, dove sono riportati tutti. Sono localizzati nell’area di Manhattan.
Il pezzo più famoso è visitabile nella zona di Midtown, su Madison Avenue. Si trova ad un solo isolato di distanza dal MOMA ed è stato dipinto dall’artista Thierry Noir. Si trova in un punto chiuso, per evitare che intemperie e vandali lo rovinino.
Il secondo pezzo si trova a Battery Park ed è stato donato nel 2004, alla città di New York direttamente dal Consolato Tedesco. Il punto esatto in cui potete ammirarlo è Kowsky Plaza ed è decorato dai graffiti dello stesso artista che ha dipinto il primo pezzo.
Il terzo pezzo è il più importante, famoso per la frase che riporta: “Trophy of Civil Rights” (Trofeo dei diritti civili). Si trova proprio davanti all’ingresso delle Nazioni Unite. Si tratta della sezione di muro che originariamente era ubicata a Potsdamer Platz, a Berlino. E’ stato donato dalla Germania alle Nazioni Unite nel 2014.
Il quarto pezzo si trova all’interno di un museo, il Ripley’s Believe it or Not, a Times Square. L’ingresso si trova al 234 West della 42nd Street. La lastra in questione, è stata acquistata dall’archivista del museo, Edward Meyer.
Infine, il quinto pezzo di Muro è situato all’interno dei giardini dell’Intrepid Sea, Air e Space Museum, ad Hell’s Kitchen. La lastra è stata decorata dai graffiti di Kiddy Citny, che ha inciso una colomba nella pietra, con scalpello e martello. L’artista voleva dare l’idea che la Colomba fosse appena stata liberata.
Se cercate “List of Berlin Wall” su Wikipedia, vi comparirà la lista di tutti i frammenti di Muro sparsi nel mondo. Ce ne sono in ogni parte del globo, rigorosamente divisi per continente e nazione. Negli Stati Uniti, oltre a New York, se ne trovano altre lastre anche in Arizona, California, Arkansas, Florida, Georgia, Illinois, Maine, Kentucky, Massachusetts, Missouri, Nevada e Hawaii.
Alcune sezioni sono state anche utilizzate per realizzare altre sculture e opere d’arte, come ad esempio, l’installazione “Break Free” di Edwina Sandys, presente al “Freedom Court”, situato fuori dalla Roosevelt Presidential Library and Museum, ad Hyde Park. Rappresenta le 4 libertà: libertà di parola, di culto, libertà dal bisogno e dalla paura.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Aprile 29, 2019
Agosto 5, 2019
Aprile 3, 2025
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario