Ellis Island è lo storico isolotto sul fiume Hudson su cui sono sbarcati milioni di migranti da tutto il mondo in cerca di fortuna nel nuovo continente.
Un tempo adibita alla coltivazione delle ostriche, tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900, Ellis Island diventò il punto di approdo di milioni di persone costrette a lasciare il proprio paese d’origine alla ricerca di maggior fortuna negli Stati Uniti.
Si calcola infatti che dal 1892, l’isolotto vide arrivare più di 12 milioni di migranti, che venivano sottoposti a controlli da parte di ispettori, per registrarne le generalità e dei medici, per valutarne lo stato di salute.
Il servizio immigrazione venne poi chiuso nel 1954, per essere trasferito a Manhattan.
Oggigiorno Ellis Island costituisce un punto di attrazione per tutti i turisti che visitano New York, in particolar modo per gli europei.
Il motivo? Poiché dal 1990 l’isolotto ospita il Museo dell’Immigrazione.
Qui è possibile visitare i luoghi attraversati da coloro che nel secolo scorso vennero negli Stati Uniti per coronare il sogno americano.
Il Museo è strutturato su 3 piani.
Al primo piano si trovano le sezioni:
Al secondo piano:
Al terzo piano:
Inoltre, una sezione del terzo piano è dedicata alle mostre temporanee. In particolare, dal 25 Maggio al 2 Settembre ci sarà l’esposizione intitolata: “What we carried: Fragments & Memories from Iraq & Syria”.
Vi suggerisco di non perdere l’occasione di visitare un posto che racchiude insieme le speranze e le angosce di chi vi è passato per poter vivere il sogno americano.
Inoltre se avete avuto parenti emigrati verso gli Stati Uniti, vi sarà possibile usare i desk del museo per accedere agli archivi e scoprire se i vostri antenati sono entrati negli Usa passando di lì.
Per godervi al meglio la visita ad Ellis Island potete prenotare qui il tour che comprende anche la visita alla Statua della Libertà.
Curiosità:
Tra i personaggi famosi che sono passati per Ellis Island vi sono stati: Rodolfo Valentino (1913), Cary Grant (1920) e Albert Einstein (1921).
E’ stata fonte di ispirazione per diversi film e per scene di alcuni capolavori cinematografici, come ad esempio l’arrivo in America di Don Vito Corleone ne “Il Padrino”.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Gennaio 9, 2018
Settembre 25, 2021
Marzo 21, 2021
Ottobre 5, 2016
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario