La città di New York è conosciuta anche per i suoi eventi sportivi, che richiamano sportivi e curiosi non solo dagli Stati Uniti, ma da tutto il mondo. Uno degli sport più famosi e acclamati è il basket, con l’NBA.Â
Andare a vedere una partita di NBA a New York è un’esperienza che va oltre l’evento sportivo in sé, ed è consigliata davvero a tutti, anche a chi la pallacanestro non piace così tanto perché si tratta di spettacolo vero e proprio.
Sono due le squadre di basket di New York: i Brooklyn Nets e i New York Knicks. La seconda è la squadra più antica della città , nata nel lontano 1946, gioca al Madison Square Garden di Manhattan. I Nets invece, nati nel 1967, giocano a Brooklyn al Barclays Center.Â
Se vi state chiedendo quale delle due squadre andare a vedere, sappiate che entrambi valgono la pena. Il Madison Square Garden è più famoso come stadio, e quindi più spettacolare, ma i biglietti dei Nets sono leggermente più economici a causa della minor popolarità del loro stadio.
La tradizionale stagione di basket è divisa in due periodi: la Regular Season, che va fine ottobre a metà aprile, e Playoff e finali che si tengono da aprile fino a giugno. Durante la regular season per certo avrete modo di partecipare a una partita di queste due squadre, mentre non è certo per playoff e finali perché dipende dalle squadre che riescono a qualificarsi.
Se avete in mente di andare a vedere una partita dell’NBA, vi consiglio di acquistare i biglietti con largo anticipo. Essendo uno sport molto seguito in America, vanno subito sold out.Â
I biglietti vanno acquistati online e la tariffa che andrete a pagare dipende dal settore in cui volete stare. Più sarete davanti e più il biglietto sarà caro. I ticket a bordo campo raggiungono anche il costo di 120$. In alternativa, si possono acquistare anche direttamente allo stadio, ma non è certo che riusciate a trovarne ancora.Â
La partita dura 48 minuti, ed è divisa in 4 tempi. Tra intervalli e timeout mettete in conto di restare allo stadio circa 2 ore. Meglio arrivare con 45 minuti/1h di anticipo, sia per i controlli che portano via un po’ di tempo, sia per godersi appieno gli spettacoli pre-partita e l’atmosfera che si respira all’interno dello stadio.
Per mangiare, il consiglio è quello di attrezzarvi e acquistare qualcosa fuori. I costi all’interno degli stadi sono parecchio alti e la scelta è comunque limitata.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 21, 2023
Dicembre 6, 2018
Gennaio 17, 2017
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario