Il 4 Luglio, giorno dell’indipendenza americana, è una delle festività più importanti negli Stati Uniti. E la Grande Mela è sicuramente uno dei luoghi ideali dove trascorrere questa giornata e vivere appieno il patriottismo nazionale americano.
Le origini della festa
Il 4 Luglio del 1776, tredici colonie britanniche del nuovo continente (Pennsylvania, Massachusetts, Virginia, Maryland, Georgia, New Jersey, North Carolina, South Carolina, Connecticut, New Hampshire, Rhode Island, Delaware e New York) firmarono a Philadelphia la Dichiarazione d’Indipendenza.

Con tale atto, i tredici stati, si dichiararono indipendenti dalla madrepatria Inghilterra, che aveva sempre negato loro la possibilità di essere rappresentate all’interno del governo britannico, nonostante fossero costrette a versare le tasse.
Cosa fare il 4 Luglio a New York: di giorno
In un giorno così sentito da tutta la popolazione, la città offre tantissime opportunità per godersi questa festa al meglio. Eccone alcune:
Â
Cosa fare il 4 Luglio a New York: di sera
Uno spettacolo pirotecnico che partirà alle ore 21:20 e durerà circa 25 minuti. Sono previste 75.000 esplosioni (con l’inserimento di nuovi effetti scenici quali Hidden Happy Faces, Revolving Dragons, Wolf Whistle, Multicolor Meteor Mines e Little Snakes). Il risultato è un meraviglioso evento che illuminerà l’intera skyline della Grande Mela.
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Luglio 23, 2024
Dicembre 19, 2022
Ottobre 10, 2022
Giugno 27, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario