Tra i grattacieli della Grande Mela si nasconde un giardino-opera d’arte che in pochi conoscono: il Garden of Stones.
All’interno del Museo Ebraico di New York è presente un’installazione permanente, un giardino commemorativo vivente realizzato con alberi che crescono direttamente dalla pietra, piantati da Andy Goldsworthy, l’artista che ha ideato l’opera.
Questo giardino è nato nel 2003 come posto commemorativo per le vittime dell’Olocausto e per le loro famiglie. L’intero spazio è stato pensato per essere visitato più volte, arricchendosi di esperienze man mano che il giardino si evolve con il passare del tempo.
Si può accedere al giardino da tutti i piani del museo e uno degli effetti maggiormente percepibili al suo interno è quello dell’effetto del tempo sulla natura che muta. Garden of Stones è la prima installazione permanente a New York dell’artista.
Il Giardino delle Pietro si trova all’interno del Museum of Jewish Heritage, all’indirizzo Edmond J. Safra Plaza 36, Battery Place. Facilissimo da raggiungere, trovandosi a pochi passi dalla Freedom Tower.
Si può arrivare al museo tramite metropolitana, con le linee 4 e 5 fino a Bowling Green, la linea 1 fino a Rector Street e la linea R fino a Whitehall Street. Oppure, con i bus M5, M15, M20 e M9.
Il costo del biglietto di accesso all’intero museo è di 18$ per gli adulti, 12$ per anziani e bambini, gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Gli orari di apertura sono:
All’interno del museo è anche presente un ristorante per fare una pausa gustosa dopo la visita.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Giugno 2, 2022
Novembre 21, 2017
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario