img

Blog

Itinerario di una settimana a New York

0 Commenti
Agosto 21 2024

Una settimana a New York è un sogno che diventa realtà. Ecco un itinerario dettagliato per aiutarvi a organizzare il vostro primo viaggio, con consigli per farvi vivere l’atmosfera della Grande Mela.

Giorno 1: Arrivo e Midtown

  • Mattina: dopo l’arrivo all’aeroporto, raggiungete il vostro hotel a Midtown. Lasciate i bagagli lì e iniziate a esplorare questa zona pulsante.
    • Times Square: immergetevi nella folla e ammirate le luci scintillanti di questa piazza iconica.
    • Grand Central Terminal: visita questa magnifica stazione ferroviaria, un capolavoro di architettura.
    • Pomeriggio: salite sull’Empire State Building per godere di una vista panoramica mozzafiato della città.
    • Sera: cenate a Broadway e assistete a uno spettacolo indimenticabile.

Giorno 2: Statua della Libertà e Financial District

Mattina: prendete il traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island. Ammirate il simbolo della libertà e scoprite la storia degli immigrati.

Pomeriggio: esplorate il Financial District: Wall Street, il Charging Bull e il 9/11 Memorial & Museum.

Sera: godetevi una passeggiata serale lungo il lungomare di Battery Park.

Giorno 3: Central Park e Upper East Side

Mattina: perdetevi tra i sentieri di Central Park, affittate una bicicletta o noleggiate una barca a remi.

Pomeriggio: visitate il Metropolitan Museum of Art, uno dei musei più grandi e importanti al mondo.

Sera: fate shopping di lusso sulla Fifth Avenue.

Giorno 4: Brooklyn e Ponte di Brooklyn

  • Mattina: attraversate il Ponte di Brooklyn e scoprite il vivace quartiere di Brooklyn.
  • Pomeriggio: esplorate i quartieri di DUMBO e Williamsburg, famosi per i loro street art e i loro bar alla moda.
  • Sera: assaggiate la pizza napoletana a Brooklyn e ammirate lo skyline di Manhattan di notte.

Giorno 5: Harlem e High Line

  • Mattina: scoprite la storia e la cultura di Harlem, un quartiere con una ricca tradizione musicale.
  • Pomeriggio: passeggiate lungo la High Line, un parco lineare costruito su un’antica ferrovia dismessa.
  • Sera: assistete a un concerto di jazz in un locale di Harlem.

Giorno 6: Chinatown e Little Italy

  • Mattina: immergetevi nei profumi e nei colori di Chinatown. Assaggiate la cucina cinese autentica.
  • Pomeriggio: passeggiate per le strade di Little Italy e assaggiate la pizza e la pasta fresca.
  • Sera: godetevi una cena romantica in un ristorante italiano.

Giorno 7: Partenza e Ultimi Acquisti

Mattina: fate gli ultimi acquisti di souvenir e approfittate dei negozi di outlet.

Pomeriggio: trascorrete le ultime ore a New York come preferite. Visitate un altro museo, rilassatevi in un parco o semplicemente passeggiate per le sue strade.

Lascia un commento

Commenti
img

Piero Armenti

Journalist, Writer, NY Urban Explorer

Scopri i segreti di New York con Piero Armenti: viaggi, storie e avventure nella Grande Mela. Seguimi su Facebook, Instagram, e YouTube per non perderti nulla!

Desiderate ricevere ulteriori notizie?

* indica requisiti obbligatori

Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario

0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto.Scopri le nostre offerte speciali
Skip to content