C’è una stazione metro a New York, sconosciuta ai più, non più in funzione da tempo. Si tratta della fermata fantasma Old City Hall, da cui partì la prima metropolitana di New York nel 1904. Molto di più di una stazione, un edificio bello da vedere, con soffitti a volta ricoperti da piastrelle create dal maestro Guastavino, lampadari, lucernari e un design d’effetto.
Il binario è ancora attivo per le inversioni della linea 6, ma i treni non si fermano più nella fermata del Municipio da tantissimi anni. E’ diventata una delle attrazioni del New York Transit Museum ed è possibile visitarla tramite dei tour guidati.
Chi arriva a New York per la prima volta, pensa che tutto il visitabile sia a portata di occhi, ma non è così. Esistono tantissimi luoghi segreti e nascosti, che permettono ai visitatori di ripercorrere la storia di questa città . Con la Old City Hall torniamo indietro ai primi anni del Novecento, quando è stata inaugurata la prima metropolitana della città : l’Interborough Rapid Transit, che partiva proprio dal Municipio della città .
Questa fermata metropolitana è rimasta un simbolo della Belle Epoque newyorkese. E’ entrata in disuso nel 1945, diventando ad oggi una fermata fantasma, sconosciuta anche a molti dei cittadini della Grande Mela. La Old City Hall è stata utilizzata come location anche per molti film, come Animali fantastici e Ghostbuster.
La stazione è stata progettata, all’inizio del ‘900, da Heins e LaFarge, con l’obiettivo non solo di essere utile per il passaggio del treno, ma anche di stupire il viaggiatore che di colpo si trovava immerso in tanta bellezza. Per le decorazioni della volta e delle ceramiche, fu chiamato, infatti, l’architetto spagnolo Guastavino. E’ entrata in funzione nel 1905 e dopo solo 40 anni ha smesso di essere utilizzata.
E’ andata in disuso a causa della sua conformazione. La presenza di una curva molto stretta, infatti, non permetteva il transito di treni che avessero più di cinque vagoni. Inoltre, la pianta della metropolitana negli anni si è estesa e modificata, non rendendola più necessaria.
Ad oggi, è possibile visitare l’antica fermata City Hall della metropolitana di New York tramite visita guidata privata. Per avervi accesso è, però, necessario tesserarsi presso il New York Transit Museum. Si tratta del Museo che ripercorre tutta la storia della metropolitana di New York, dalla sua fondazione ai giorni nostri. Situato all’interno di un’altra stazione chiusa, quella di Court Street, a Brooklyn.
Iscriversi al Museo prevede il pagamento di un ticket che ha la validità di un anno e costa 60$ per adulto o 70$ per la coppia. Con questo speciale biglietto avrete accesso a tutte le zone del museo, a eventi e corse speciali che vengono effettuate durante l’anno e potrete visitare anche le antiche carrozze che venivano utilizzate per il trasporto dei cittadini. Il tour specifico per la City Hall, inoltre, ha un costo extra di 50$ e dura un’ora e mezza. Bisogna però prenotarsi, perché i tour avvengono in specifiche date, che vengono comunicate anticipatamente sul sito del Museo.
In alternativa al tesseramento, un altro modo per vedere la stazione fantasma è percorrere con la metropolitana l’attuale linea 6 in direzione sud. Sedetevi nei sedili di destra e osservate attentamente fuori dal finestrino nella tratta da Canal Street a Brooklyn Bridge/City Hall. Se è presente la giusta luce potreste riuscire a vedere uno scorcio della stazione, con le sue ceramiche colorate e i suoi lampadari in bronzo.
Â
Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Marzo 27, 2023
Febbraio 10, 2023
Dicembre 17, 2021
Gennaio 26, 2015
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario