Novembre è il mese in cui a New York comincia a respirarsi l’atmosfera magica e suggestiva del Natale. Si avvicina il periodo in cui la città , se possibile, diventa ancora più attraente. Le luci conferiscono calore e splendore alla Grande Mela e le decorazioni natalizie si lasciano contemplare con occhi sognanti.
Â
Â
In America il Natale è molto sentito e alle luci natalizie è dedicata grande attenzione e cura. C’è un intero quartiere, Dyker Heights, che porta avanti la tradizione delle luminarie da tanto tempo. Qui puoi prenotare il Tour di queste luci uniche al mondo!
Â
Foto Nathan Makan
Â
Ci sono poi gli alberi di Natale … che a New York sono dei veri e propri capolavori. Uno, in particolare, è il più famoso e conosciuto anche al di fuori della Grande Mela.
Di quale sto parlando? Dell’albero del Rockefeller Center! Con i suoi oltre 25 metri di altezza, le 45 mila luci al LED e la stella Swarovski composta da 25 mila cristalli sulla punta.. è uno spettacolo da non perdere. Preparate le macchine fotografiche per immortalare il simbolo del Natale newyorkese!
Â
Foto Angelo Amboldi
Â
Domanda che sorge spontanea: Quando viene acceso l’albero del Rockefeller Center?
Â
Â
Foto Thomas Hawk
Â
Innanzitutto, il periodo di accensione dell’albero è sempre tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Non c’è una data fissa ma si sceglie sempre la settimana successiva al giorno del ringraziamento.
Quest’anno, nel 2018, l’accensione avverrà mercoledì 28 novembre con una cerimonia di circa due ore, dalle 19 alle 21 circa.
Â
Foto Laura LaRose
Â
Ogni anno, dunque, viene organizzata una vera e propria cerimonia, la Tree Lighting Ceremony, per illuminare l’albero del Rockefeller Center. Si tratta di un evento che segna ufficialmente l’inizio delle festività natalizie a New York e viene trasmesso in diretta tv dalla NBC (l’azienda radiotelevisiva che ha la propria sede al Rockefeller Center).
La cerimonia inizia alle ore 19 e si svolge presso il Rockefeller Plaza. Sul palco, montato all’interno della pista di pattinaggio, si esibiscono grandi artisti e molti ospiti del mondo dello spettacolo. In passato, il palco ha ospitato artisti del calibro di: Bocelli, Sting, Gwen Stefani, Mariah Carey, etc..
Â
Vuoi assistere alla cerimonia? L’evento è gratuito e aperto a tutti, tuttavia, è necessario arrivare al Rockefeller Plaza in anticipo perché quando la piazza si riempie viene transennata e non è più possibile accedervi.
Â
A partire dalla Tree Lighting Ceremony, l’albero del Rockefeller Center resta acceso per tutto il mese di dicembre fino al 7 gennaio che segna la fine delle festività natalizie.
Invece, per quanto riguarda gli orari di accensione, l’albero è illuminato ogni giorno dalle 5:30 alle 23:00 circa.
Ci sono, però, alcune eccezioni:
 Non potete perdere l’occasione di ammirarlo in tutto il suo splendore!
Â
Â
Â
L’albero è collocato presso il Rockefeller Plaza, nel complesso del Rockefeller Center. Quest’ultimo si trova tra quinta e la sesta strada e tra la 48esima e la 51esima strada.
L’indirizzo da digitare su Google Maps è: 30 Rockefeller Plaza, New York, NY 10111
Â
Â
Â
E’ semplice da raggiungere in metropolitana perché sono molte le linee che coprono la zona. Nello specifico, le linee B, D, F, V della metro arrivano direttamente alla fermata 47-50 Streets/Rockefeller Center.
Il consiglio è quello di ammirare l’albero entrando dalla quinta strada. In questo modo, si percorre il cammino tra gli angeli natalizi che contribuiscono a rendere magica e surreale l’atmosfera.
Di seguito una foto della visione celestiale che vi troverete davanti!
Â
Â
Â
Â
Vi consiglio di leggere questo articolo per approfondire la magica storia dell’albero.Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Settembre 7, 2023
Giugno 9, 2018
Ottobre 6, 2015
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario