La street art è uno dei cardini della cultura underground newyorkese e ci sono artisti che sono e saranno per sempre legati alla storia di questa città . Uno di questi è Keith Haring, che insieme a Andy Warhol e altri importanti nomi è considerato uno dei padri della Pop Art.Â
Haring era convinto che l’arte fosse un mezzo per comunicare alle masse, l’arte doveva arrivare a tutti e non solo a una ristretta élite. L’artista operò in città in un periodo molto particolare, negli anni ’80, quando Manhattan e gli altri distretti erano famosi per l’alto tasso di criminalità .
Haring era un artista che aveva molto da dire e lo faceva su qualsiasi superficie gli piacesse o gli sembrasse perfetta per imprimere il suo messaggio. Realizzò meravigliose opere d’arte in tutte le fermate della metropolitana di New York. Nel 1982 iniziarono ad arrivare anche i primi acquirenti che volevano acquistare le sue opere.Â
La sua tecnica era immediatamente riconoscibile, usava motivi semplici, soprattutto di cani e di bambini, colori vivaci e tratti spessi. Continuò a celebrare la vita anche nell’ultimo periodo della sua esistenza, quando si ammalò gravemente. La sua ultima opera fu fatta in Italia, si chiamava “Tuttomondo”, impressa sulla parete esterna della canonica di S. Antonio Abate a Pisa. Un messaggio di pace dedicato al mondo intero.Â
Purtroppo, morì nel 1990 a soli 31 anni, a causa dell’AIDS. Si stima che nella sua breve vita abbia realizzato più di 10.000 opere.Â
Sono 5 le opere di Keith Haring rimaste intatte e ancora visibili girando per New York. Ecco dove trovarle:
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Luglio 1, 2016
Settembre 14, 2016
Aprile 7, 2021
Dicembre 19, 2019
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario