Quando ci si trova a New York City, una delle attività più gettonate e divertenti è assistere ad uno show. Per gli amanti degli spettacoli, delle commedie e dei musical, le opzioni sono davvero tante: c’è Broadway, Off Broadway e persino un Off Off Broadway. Stiamo parlando di spettacoli davvero imperdibili. Persino gli show meno acclamati, finiscono per diventare dei simpatici aneddoti da raccontare. Nel caso di show come “Sleep No More”, ci troviamo davanti al così detto ‘promenade theater’, una sorta di teatro interattivo. A tutti gli spettatori che partecipano allo spettacolo viene data una maschera per interagire con gli attori ed immergersi in un’esperienza dinamica e davvero unica. Dopo lo spettacolo, ci si può intrattenere a Gallow Green per cenare o bere qualche drink presso i ristoranti che hanno aperto sulla terrazza dell’ edificio. Questa attività ha un costo extra rispetto al biglietto, ma è un’opzione che vale la pena considerare.
Â
Sleep No More è un film noir muto che si ispira al Macbeth con qualche scena presa direttamente dai processi alle streghe. La storia si svolge presso il McKittrick Hotel (un capannone adibito a teatro che si trova nel quartiere newyorkese di Chelsea). Il film è stato girato nelle diverse stanze di un edificio a sei piani. All’interno di questo edificio, il pubblico può camminare liberamente, osservare e toccare gli elementi di scena per rintracciare gli indizi più importanti della storia. Una volta entrati nell’edificio, gli spettatori camminano attraverso i diversi set adibiti all’aperto ed al chiuso; ci sono set più classici come, ad esempio, quello che riproduce la lobby dell’albergo, ma si incontrano anche set più particolari come quello che riproduce fedelmente una casa di cura insieme, poi, a set esterni che riproducono le strade della fittizia città scozzese di Gallow Green, spacci clandestini di alcoolici, cortili, una foresta, una cripta, una bellissima sala da ballo,ed enormi stanze da letto e tanto altro ancora. L’albergo ha un jazz bar anni ’30 chiamato Manderley, dove il pubblico può assistere a spettacoli di musica live e bere qualcosa alla fine dello show. Preparatevi ad un po’ di movimento, perché la parte più bella di questa esperienza è proprio il muoversi sul set insieme agli attori.
Â
La vendita dei biglietti è cominciata già da alcuni mesi. Tutti i giorni l’entrata è a partire dalle 17, tranne il Sabato, quando è possibile entrare già alle 16.
Â
No, ma è preferibile. Spesso capita che i biglietti siano già tutti sold out diverse settimane prima.
Â
La maggior parte dei siti che vendono biglietti per gli spettacoli teatrali di NYC, offrono anche la possibilità di acquistare i biglietti per Sleep No More. In alternativa, si può visitare direttamente il sito di Sleep No More cliccando https://mckittrickhotel.com/calendar/ oppure scrivendo su Google “Sconti biglietti Sleep No More” per conoscere le offerte disponibili. O passate dal nostro ufficio 324W 47th.
Il costo medio di un biglietto è di $75, ma può essere acquistato anche attraverso offerte e promozioni. Il costo più arrivare anche fino a $100 nel caso in cui si scelga la formula spettacolo + drink. Il costo dei drink incide abbastanza sul biglietto, ma rende l’esperienza ancora più interessante.
Â
Le persone interessate a partecipare ad uno spettacolo già sold out, possono provare a contattare reservations@sleepnomorenyc.com
Â
Â
Dal momento dell’apertura del teatro, gli spettatori entrano a scaglioni, quindi è raro che si verifichino delle situazioni di sovraffollamento. È possibile che ci si ritrovi ad essere gli unici a guardare lo spettacolo oppure che insieme a noi ci siano altre 100 persone.
Gli ospiti possono circolare liberamente all’interno del teatro fino alla chiusura. Per godersi pienamente lo spettacolo interattivo, ci vogliono in media circa 3 ore.
Â
Per gli spettatori che non hanno ancora compiuto i 16 anni, è obbligatorio avere un accompagnatore. La maggior parte dei contenuti e delle esperienze di questo spettacolo sono pensati per un pubblico adulto e non sono adatti ai bambini. Durante la performance di Sleep No More ci sono scene di nudo, di violenza e si affrontano argomenti complicati.
Sleep No More è un progetto della compagnia teatrale inglese Punchdrunk, progetto che risale al 2003. Nel 2009, la compagnia si è unita agli Emersive e nel 2011 hanno dato inizio alla produzione newyorkese. Lo stesso anno, la compagnia ha vinto il Drama Desk Award come Esperienza Teatrale Unica. La produzione ha vinto anche due Olbie Award per i costumi e la coreografia.
Â
 [Immagini di Jim James “Sleep No More“]
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Dicembre 27, 2018
Dicembre 7, 2019
Ottobre 12, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario