Arrivare a New York per la prima volta è davvero un’esperienza unica: una tempesta di emozioni, adrenalina allo stato puro. Potreste davvero aver problemi di torcicollo: palazzi, auto, persone … insomma, sembra di essere in un altro mondo (o su un set di un film). Ma New York è reale (grazie al cielo!) ed è una città aperta sia mentalmente sia logisticamente.
Quando pianificate una vacanza a New York sicuramente ragionerete su come muoversi in città. Ci sono varie opzioni, ovviamente:
– Taxi (non c’è bisogno di chiamare alcun taxi, li troverete sempre circolare per la città). Alzate la mano e.. sentitevi in un film. I costi non sono molto alti ma dovrete aggiungere una tips (una mancia) al conducente. Ovviamente potrete pagare cash in dollari o con carta di credito/carta ricaricabile.
– Uber è una startup californiana che permette di chiamare un autista con auto tramite l’app (gratuita) e pagare la corsa con l’app direttamente. Molto utile poiché si riesce a stimare il prezzo della corsa, la tips non è obbligastoria e si può anche condividere l’auto con altre persone risparmiando un bel po’ di soldi (con Uber pool).
– Metropolitana: è il mezzo più utilizzato, utile per risparmiare un mucchio di soldi e muvoersi in modo veloce per le vie lunghe di New York. Ne parleremo più sotto
– A piedi… è lo strumento migliore per girare tra i quartieri e, per i più coraggiosi (e per chi ha più tempo) lo strumento migliore poiché vi permette di vedere davvero tutto e godervi al massimo la città.
Oggi volevamo soffermarci sulla metropolitana della grande mela. Sicuramente la utilizzerete (ne sono sicuro e se voi non lo siete dovete per forza utilizzarla poiché è unica..!).
La prima corsa metropolitana di New York è partita alle 14:35 del 27 ottobre 1904. Inaugurata dal sindaco George McClellan, la “Subway” è una delle più antiche al mondo (le prime furono a Parigi, Londra e Mosca), ma siccome New York è New York, ben presto diventò la più moderna.
Fu costruita in soli 2 anni, per un percorso di 14,6Km (e 28 stazioni), e collegava il municipio di New York (City Hall) con la Grand Central Station e quindi verso nord a Times Square per terminare sotto la 145ma strada. Il giorno dell’apertura al pubblico oltre 100.000 cittadini si misero in fila per un giro sotto le strade della Grande Mela.
Negli anni successivi, la linea proseguirà e nel 1908 arriva verso i quartieri popolari del Queens e del Bronx. Dal 1968 verrà gestita dal’amministrazione pubblica, MTA – Metropolitan Transport Authority.
Oggi la rete della metropolitana muove 4,5 milioni di passeggeri ed è aperta per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
25 sono le linee metropolitana di new York ma non preoccupatevi: non le utilizzerete di certo tutte!
A primo impatto potreste sentirvi “spaesati” ma una volta capito il meccanismo sarà facile orientarsi. Partiamo da alcuni concetti importanti.
Treni Local: sono i treni che fermano in tutte le stazioni della linea.
Treni Express: è il treno che ferma solo in alcune stazioni (tutte le principali, sempre), le stazioni di fermate sono indicate comunque da un pallino bianco sulla mappa.
Per capire meglio come funziona, potete utilizzare la tabella di Wikipedia, davvero molto dettagliata ed utile per capire il comportamneto dei treni nel dettaglio.
Per ogni linea c’è sempre un treno che va verso nord ed un altro che va verso sud.
La direzione “Uptown / Bronx”, sono quelli che vanno a Nord, quelli che vanno verso sud la dirazione è “Downtown / Manhattan”.
Quando arrivate alle stazioni metro, dovete individuare la banchina giusta per andare nella vostra direzione (guardando ovviamente la mappa). Ci sono sempre dei cartelli ad aiutarvi, non potete sbagliare … alcune volte è necessario uscire dalla metro ed attraversa la strada fuori, il più delle volte le direzioni sono raggiungibili all’interno della stazione stessa.
I treni della metropolitana passano ogni 3-5 minuti, la metro è l’unica al mondo aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. C’è dadire però che dalle 5 alle 22.30 i treni in circolazione sulla rete si riducono: da 550 a 110, con i treni local che però dopo quest’orario non passano più e vengono rimpiazzati con gli Express Trains, che però si fermano ad ogni fermata.
Bisogna però sempre consultare la tabella di linee e orari poiché spesso i treni vengono sospesi (per manutenzione o altro). Generalmente la metro è sicura (e le biglietterie sempre aperte) ma si raccomanda prudenza e si sconsiglia di utilizzare la metro nelle ore notture soprattutto alle donne e ai treni che si dirigono a nord di Central Park. In tal caso, utilizzate un uber o taxi.
Anche nei weekend ci sono alcune limitazioni sulle corse.
SingleRide Ticket: è il biglietto a singola tratta, utilizzabile solo una volta ed entro 2 ore dall’emissione. Costa 3$ e potete acquistarlo alle biglietterie presenti in tutte le stazioni (anche con carta di credito). Per i bambini: fino a 112 centimetri potrà viaggiare gratis, se hanno un’età entro i tre anni e se sono accompagnati da un adulto.
Pay-per-Ride Metrocard: E’ una carta digitale acquistabile ad 1$ (presso tutte le biglietterie) che vi da la possibilità di ricaricarla (5,5$) e pagare la singola corsa 2.75$. Interessante anche la possibilità d utilizzarla per più persone e avere un 5% in più per orgni ricarica effettuata.
Unlimited-Ride MetroCard: è l’abbonamento metro di New York. E’ logicamente individuale,lo trovate sempre alle biglietterie. Ne esistono di due tipi: da 7 giorni (32$) e vi permette di utilizzarla in modo illimitato, oppure 30 giorni (121) per appunto trenta giornidi utilizzo consecutivi.
Per orientarsi a New York è sempre consigliabile una tariffa flat di dati in roaming da abbinare ovviamente a Google Maps. Ma è sempr ebene avere a disposizione anche qualche supporto “off line”, ecco perché a questo link, troverete la mappa in alta risoluzione della metropolitana di New York.
Continuate a seguirci sulla pagina Facebook (ogni giorno più di 1 milione di persone osservano la grande mela con gli occhi di Piero).
Ti aspettiamo a New York!
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Settembre 28, 2021
Febbraio 29, 2016
Luglio 23, 2016
Giugno 1, 2019
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario