New York è sicuramente una delle capitali della musica Jazz, Una città in cui la musica dal vivo è molto diffusa e in cui sono presenti luoghi iconici e leggendari, che hanno fatto la storia della musica. Se venite a New York e avete il tempo, vi consiglio di andare in uno dei club che vi sto per dire a godervi una serata unica. Assistere ad un’esibizione Jazz è un’esperienza incredibile, da fare almeno una volta nella vita.
Di locali dove ascoltare musica Jazz dal vivo a New York ce ne sono centinaia, se non migliaia. Ho cercato di selezionarne alcuni per voi, in modo da coprire un po’ ogni quartiere.
Il Showmans Jazz Club ha 74 anni di storia, ed è uno dei club più antichi di Harlem. Si trova al numero 375 sulla 125 strada ed è stato la casa di alcuni famosi personaggi della scena musicale come Lionel Hampton, Duke Ellington, Pearl Bailey e Sarah Vaughan. La sua location originale era in realtà un’altra, si è trasferito in quella attuale dal 1998.
La Minton’s Playhouse è un santuario per la musica Jazz newyorkese. Nato nel 1938 dall’idea del sassofonista Henry Minton è stato un punto di riferimento per musicisti e appassionati. Situato all’interno del Cecil Hotel, ad Harlem, è stato il luogo dove è nato il bepop. Di qui sono passati grandi artisti del calibro di Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Kenny Clarke e Thelonious Monk. La Minton’s Playhouse si trova al 206 West della 118th Street.
Dizzy’s Club è un club situato al Lincoln Center con una spettacolare vista su Central Park. Non solo musica ma anche ottimo cibo di ispirazione meridionale. Ogni sera sono disponibili delle esibizioni dalle 19.30 alle 21.30. E’ considerato una delle migliori sale Jazz della città , facile anche da raggiungere con i mezzi pubblici. Ogni martedì e sabato, intorno alle 23.00 si esibiscono i talenti emergenti. Il Dizzy’s Club si trova al 60th & Broadway.
The Iridium si trova a Hell’s Kitchen e per tantissimi anni è stato il punto di incontro principale del quartiere. Offre ottima musica dal vivo e buon cibo, con proposte allettanti di antipasti. L’acustica in questo club è una delle migliori e oltre al Jazz è possibile assistere ad esibizioni Blues e Rock, sempre dal vivo.Â
Il locale Jazz at Kitano è centralissimo ed è situato nell’omonimo Hotel Kitano. Famoso non solo per il Jazz, ma anche per il suo brunch della domenica e la sua cucina contemporanea. Al piano bar dispongono di una numerosa varietà di whisky, vini e cocktails. Comodo da raggiungere con i mezzi pubblici, si trova tra Times Square e l’Empire State Building. Qua si esibiscono sia artisti emergenti che musicisti affermati. Il Jazz at Kitano si trova al 66 di Park Avenue.
Il The Jazz Gallery è un centro culturale e spazio di ritrovo dove, oltre ad assistere ad esibizioni dal vivo, è possibile prendere lezioni di musica Jazz. Qui vengono preservate le originali tradizioni di questo stile di musica. Ospita le performance di giovani artisti e musicisti esperti ed è aperto tre sere a settimana. The Jazz Gallery si trova al 1160 di Broadway.
Il Django è un Jazz Club ispirato alle atmosfere parigine, locali sotterranei e soffitti a volta, con mattoni a vista. Si trova sotto il famoso Roxy Hotel ed è l’ideale per sessioni di jazz notturne nel cuore di SoHo. Django si trova al numero 2 della 6th Avenue.Â
La lista potrebbe continuare all’infinito. New York è impregnata di questa cultura fin dalla sua nascita e la mostra orgogliosamente al resto del mondo. Qualunque club voi scegliate di visitare, andateci
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 30, 2019
Giugno 13, 2023
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario