Durante il periodo natalizio ci sono alcuni luoghi di New York che non potete lasciarvi sfuggire e che vale la pena di vedere mentre vi dedicate alla scoperta della città che non dorme mai. Tra questi meritano di essere menzionati i meravigliosi mercatini di Natale!
Nella Grande Mela sono davvero tanti i mercatini di Natale allestiti in questo periodo. Uno dei più caratteristici è quello che si svolge all’interno del Grand Central Terminal, la stazione ferroviaria diventata uno dei luoghi simbolo di New York. Sto parlando della famosa Grand Central Holiday Fair che resterà aperta fino al 24 dicembre!
Â
Â
In questo articolo, vi do tutte le informazioni su questo straordinario mercatino di Natale, tra i più belli in città .
Â
La Grand Central Holiday Fair è l’ideale se desiderate vivere l’esperienza del tipico mercatino di Natale newyorkese anche quando le condizioni metereologiche non sono delle migliori. Si tratta, infatti, di un mercatino completamente al chiuso, organizzato fin dal 1993 e quindi con una lunga tradizione alle spalle.Â
Come anticipato, viene allestito all’interno dell’iconica stazione centrale di New York, ovvero il Grand Central Terminal. Uno straordinario edificio storico di Midtown Manhattan che ad oggi è molto più di una stazione ferroviaria. E’, infatti, anche un vero e proprio punto di riferimento per la ristorazione, per lo shopping e per importanti eventi. Inoltre, ormai fa parte dell’immaginario collettivo poiché è stato scenario di tante pellicole cinematografiche.
Per essere precisi, la Grand Central Holiday Fair si svolge nella storica Vanderbilt Hall. Quest’ultima in passato era la principale sala d’aspetto della stazione ferroviaria. Oggi, invece, con le sue pareti in marmo rosa e i 5 lampadari in oro, è uno spazio elegante e ampio in cui vengono organizzati i grandi eventi.
Ogni anno, questo mercatino raccoglie 40 artigiani di grande talento. La scelta dei venditori non è affatto casuale. Nel corso dei mesi precedenti, infatti, un apposito comitato, l’Holiday Fair Committee, si dedica alla ricerca di fornitori unici, prediligendo prodotti locali e, in generale, di fabbricazione americana.
Questo è decisamente un valore aggiunto e un motivo in più per visitare il mercatino, in quanto è possibile scovare brand americani sconosciuti, o comunque poco conosciuti, e acquistare oggetti originali e introvabili altrove. Sono sicuro che gli amanti dello shopping adoreranno questo aspetto e per loro sarà un vero e proprio paradiso.
Per quanto riguarda la tipologia di prodotti venduti, essa è davvero ampia e varia: abbigliamento, gioielli, borse, giocattoli, opere d’arte, oggetti per la casa, etc. Insomma potrete trovare tantissimi articoli perfetti come regali da far trovare sotto l’albero di Natale!
Per accedere alla mappa dei venditori presenti nel mercatino, cliccate qui.
Â
Le date di apertura del mercatino variano leggermente di anno in anno. A grandi linee, inizia a metà novembre e termina in concomitanza con la vigilia di Natale, all’incirca di 6 settimane. Quest’anno è stato inaugurato il 18 novembre e chiuderà il 24 dicembre.
Ecco, invece, gli orari della Grand Central Holiday Fair:
Â
L’indirizzo da inserire su Google Maps è: 89 E 42nd Street at Park Avenue.
Con la metropolitana basta scendere alla stazione Grand Central-42nd Street, servita dalle linee 4, 5, 6, S e 7.
Â
Infine, vi lascio un fantastico video che mostra la costruzione di questo splendido mercatino di Natale:
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Aprile 12, 2022
Febbraio 17, 2017
Luglio 1, 2016
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario