Il periodo di Natale a New York, oltre ad essere magico e suggestivo, è una fonte inesauribile di attività e attrazioni imperdibili. Impossibile annoiarsi nella città che non dorme mai e questo, ovviamente, vale anche nel periodo natalizio.
Tra le attrazioni che la Grande Mela offre in questo periodo dell’anno rientra il famoso Holiday Train Show presso il New York Botanical Garden, nel Bronx. Si tratta di una meravigliosa installazione di trenini in miniatura che si muovono in un plastico realizzato con materiali naturali!
L’Holiday Train Show è molto amato sia dai più piccoli che si perdono a guardarlo con occhi sognanti e pieni di entusiasmo sia dagli adulti per la precisione ed il realismo con cui viene realizzato. In ogni caso, chiunque ritorna un po’ bambino ad osservare i trenini in movimento, uno dei simboli del Natale.
Di seguito, troverete tutte le informazioni su questa fantastica mostra.
L’Holiday Train Show viene allestito ogni anno dal 1991 proprio in occasione delle festività natalizie. Quest’anno, la 28esima edizione della mostra si è aperta sabato 23 novembre e proseguirà fino a domenica 26 gennaio.
Il plastico del 2019 mette in mostra Central Park con il suo paesaggio caratteristico e i principali punti di interesse, come il Castello del Belvedere. Tutto in miniatura e con i trenini che corrono sulle piccole rotaie. Treni passeggeri e treni merci di diverso tipo che percorrono ponti, attraversano fitte vegetazioni e creano un movimento che affascina e cattura lo sguardo di chi sta guardando.
In realtà, l’Holiday Train Show è molto di più di un semplice spettacolo di trenini ma una vera e propria opera d’arte che riproduce in piccola scala oltre 170 luoghi iconici di New York, dall’Empire State Building al Brooklyn Bridge! Ad occuparsi del plastico l’artista Paul Busse insieme al suo team della Applied Imagination, formato da architetti, paesaggisti e artisti di talento.
Come anticipato, i materiali utilizzati per realizzarlo sono tutti naturali: corteccia di betulla, ghiande, bastoncini di cannella, foglie, ramoscelli, pigne, etc.
L’Holiday Train Show viene allestito all’interno del New York Botanical Garden, nel Bronx, precisamente al 2900 Southern Blvd. Nello specifico, il plastico viene montato in un meraviglioso “paese delle meraviglie” invernale al coperto, vicino alla serra dell’Enid A. Haupt Conservatory.
Ecco la posizione su Google Maps:
Con la metropolitana, prendendo le linee B e D, basterà scendere alla Bedford Park Blvd Station e, da lì, il bus Bx26 east vi porterà fino al Gate E del Botanical Garden. Oppure prendendo la Metro-North Railroad da Grand Central Terminal potrete scendere direttamente alla fermata Botanical Garden Station.
La mostra è stata chiusa il giorno del Ringraziamento e rimarrà chiusa il 25 dicembre. Il lunedì, invece, è il giorno di chiusura del New York Botanical Garden ma fanno eccezione alcuni lunedì in cui sarà possibile vedere l’installazione.
In generale, gli orari di apertura dell’Holiday Train Show sono i seguenti:
Per quanto riguarda i biglietti è possibile prenderli sul sito ufficiale. Cliccate qui per acquistarli.
Ogni anno, una mostra analoga all’Holiday Train Show viene organizzata presso il New York Transit Museum del Grand Central Terminal, la famosa stazione ferroviaria newyorkese. Essa è giunta alla 18esima edizione e proseguirà fino al 23 febbraio.
Anche qui viene allestito un meraviglioso plastico in miniatura di New York con all’interno i trenini in movimento. Tuttavia, in questo caso, i trenini sono firmati Lionel e non vengono utilizzati elementi naturali come nella mostra del New York Botanical Garden.
Cliccate qui per maggiori informazioni sull’Annual Holiday Train Show presso il New York Transit Museum.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 24, 2017
Novembre 13, 2018
Giugno 20, 2022
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario