Louis Armstrong è stato il più grande jazzista di tutti i tempi. Nato a New Orleans, ha fatto danzare tutta New York con la sua tromba. Nel lontano 1943, da poco quarantenne, Armstrong si trasferì in una casetta del Queens, per la precisione nel quartiere Corona, dove ha trascorso tutto il resto della sua vita, con la moglie, fino a quando non è morto nel 1971. La sua casa, con tanti cimeli, è aperta al pubblico.
Un museo da 10 dollari a biglietto, per entrare all’interno della favola e del sogno di un afroamericano nato povero, che ha cambiato per sempre la musica.
Â
Difficile non immedesimarsi nella vita di Armstrong passeggiando attraverso i mobili originali, i letti, la cucina, ma soprattutto ascoltando audio originali provenienti dalla casa: una cena tra amici, Louis che prova la tromba.
Â
Chiaramente dietro l’arredamento c’è l’impronta della donna che lo ha amato di più. Sua moglie Lucille, capace di creare l’ambiente adatto per far esprimere alla grande il suo talento. E’ una delle attrazioni più visitate al Queens, tour ogni ora.
Â
Ecco a voi l’indirizzo. Prendete la metropolitana numero 7, e scendete a 103 St.- Corona Plaza
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Marzo 3, 2015
Dicembre 17, 2024
Maggio 17, 2016
Marzo 17, 2022
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario