New York è una città che sorprende continuamente e che anticipa i tempi. All’avanguardia e in perenne movimento in tutti i settori. Ne è dimostrazione la recente legge che rende obbligatori, a partire dal 2024, i tetti verdi per tutti gli edifici nuovi e da ristrutturare.
Già proprio così… la Grande Mela diventerà sempre più verde!
Del resto, negli ultimi tempi, la città che non dorme mai si è dimostrata più attenta alle tematiche ambientali. Orientata a diventare più ecologica , diminuendo le emissioni inquinanti, e a consumare meno energia, incrementando l’utilizzo di fonti rinnovabili. Questi intenti hanno portato a promulgare la nuova legge dei tetti verdi, in inglese Green Roofs.
Tale provvedimento risale ad alcuni mesi fa e rientra nel cosiddetto Climate Mobilization Act. Quest’ultimo è un pacchetto legislativo, approvato dal New York City Council, al fine di adottare delle misure che rendano la Grande Mela più sostenibile. Tra gli scopi vi è quello di contrastare il cambiamento climatico e diminuire le emissioni di anidride carbonica, CO2, entro il 2030. Adottando il nuovo regolamento, si stima che entro il 2050 le emissioni verranno ridotte all’incirca dell’80%!
A New York il Climate Mobilization Act è stato approvato il 18 aprile di quest’anno, pochi giorni prima della giornata internazionale della Terra (Earth Day) festeggiata per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e al fine di incoraggiare gli interventi che abbiano lo scopo di ridurre l’inquinamento.
Ma cosa prevede nello specifico la legge dei tetti verdi? Essa stabilisce che tutte le nuove costruzioni (sia residenziali sia commerciali) ma anche tutte quelle sottoposte a lavori di ristrutturazione avranno l’obbligo di avere sul tetto degli spazi verdi. Per spazi verdi si intendono prati ma anche orti o giardini con piante e vegetazione. Qualora non fosse possibile, allora gli edifici dovranno obbligatoriamente possedere turbine eoliche oppure pannelli solari. Ovviamente, la situazione ottimale sarebbe il perfetto mix di queste tre soluzioni.
Tra i principali benefici dei tetti verdi ci sono:
Si tratta di un cambiamento rivoluzionario anche per quanto riguarda il paesaggio e l’aspetto della metropoli. New York, infatti, si mostrerà in una nuova veste soprattutto per chi la guarderà dall’alto e sarà colpito dagli straordinari tetti giardino e dalle vivaci sfumature di verde.
Una specifica: New York non è stata la prima città ad aver adottato il suddetto provvedimento. E’ stata anticipata da centri come Toronto, San Francisco, Portland, etc.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Dicembre 10, 2021
Febbraio 17, 2022
Luglio 21, 2018
Marzo 10, 2022
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario