di Mariagrazia De Luca
Molti amici del Il mio viaggio a New York ci chiedono spesso se New York sia una città dog-friendly, in altre parole, a “misura di cane.”Â
Lo abbiamo chiesto a Flavia Caroppo, giornalista italiana che ha vissuto per vari anni nel Lower East Side con White, un meticcio incrocio tra un Labrador e un Pastore che l’ha seguita fin da Milano.
                           (Flavia e White)
Tutto quello che vuoi, inclusi hotel con tanto di letti, televisione, area gioco e servizio in camera, che ti permettono di seguire il tuo cane ovunque tu sia grazie a webcam. E poi boutiques, psicologi, agopunturisti, persino yoga e massaggi per cani. Per non parlare dei dog walker e dei dog sitter, o dei micro asili domestici. Non dimenticherò mai una pubblicità che vidi anni fa e diceva che NY è la città dove gli adulti portano i bambini in giro al guinzaglio e i cagnolini nei passeggini!  Â
               (White, cane “newyorkese”)
Nei ristoranti di hamburgers della catena SHAKE SHACK (ce ne sono tanti in tutta NYC), hanno un menù speciale per “dogs.”  In particolare, Pooch-ini, dei biscotti alla noce di arachidi e vaniglia, pensati apposta per cani di grandi taglie. Nel Menù è espressamente specificato: Not intended for small dogs… just let ‘em have a lick or two! (I cani piccoli posso dare solo una o due leccatine a questi biscotti) e Bag O’ Bones, invece universali – per ogni cane, piccolo o grande.Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Settembre 13, 2019
Marzo 21, 2022
Novembre 21, 2019
Settembre 1, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario