Quando si organizza un viaggio a New York solitamente si prevede di rimanere almeno 5/6 giorni in città , per avere la possibilità di vedere almeno le sue attrazioni principali, ma ci possono essere casi in cui si hanno a disposizione solo 24 ore nella Grande Mela, e allora come ottimizzare il tempo?
In questo articolo troverete un efficace itinerario su cosa vedere a New York in un giorno solo.
Ovviamente, un giorno è pochissimo per riuscire a vedere le cose più importanti di New York, riuscirete ad avere giusto un assaggio della città e questo vi farà venire ancora più voglia di tornarci per scoprirla meglio e dedicarle almeno una settimana. Avendo solo 24 ore a disposizione, se è la prima volta che venite nella Grande Mela, una buona idea potrebbe essere quella di affidarsi a un tour organizzato che vi permette di ottimizzare il tempo a disposizione.
Se invece, preferite agire in autonomia, il consiglio è quello di prepararvi un itinerario abbastanza preciso in anticipo, in modo da non perdere tempo inutile nel capire dove andare, considerate anche le distanze di New York tra un punto e l’altro. Concentratevi su Manhattan, è impossibile pensare di riuscire a spostarsi tra i vari distretti avendo così poco tempo a disposizione, ed evitate di acquistare un dispendioso abbonamento per la metro, meglio pagare a corsa.
Cominciate il vostro giro esplorativo da Central Park, polmone verde di New York dove in un’ora avrete l’occasione di vedere uno dei punti cardine della città . Cercate il murales commemorativo di John Lennon, a Strawberry Fields, e arrivate fino a Bethesda Fountain.
Da Central Park proseguite in metro fino a Times Square, cuore pulsante della city, con le sue luci, i colori e la gente che la attraversa frenetica. Scattate qualche selfie di rito e proseguite nel vostro tour.
Da Times Square riprendete la metro per raggiungere il re di New York: l’Empire State Building. Edificio storico della città che fino a qualche anno fa deteneva il titolo di grattacielo più alto della città . Comprate i biglietti e salite sul grattacielo per ammirare la Grande Mela dall’alto, un’esperienza che difficilmente dimenticherete.
Una volta scesi dall’Empire è ora di andare alla veloce scoperta del distretto finanziario, dove si trova Wall Street. Evitate di fermarvi a mangiare nei ristoranti, perdereste tempo utile, addentate un hot dog (Nathan’s è sempre una garanzia) o un panino al volo e proseguite nel vostro viaggio.
La fermata metro di riferimento è proprio quella di Wall Street, qui si trova la Borsa di New York e il famoso toro con cui scattare una foto ricordo. In questa zona si trovano anche la Trinity Church e la St. Francis Tavern, luogo storico del quartiere.
Nel pomeriggio continuate con altri due punti cardine della città : il nuovo World Trade Center, con l’Oculus di Calatrava, sorto dopo l’attentato delle Torri Gemelle. Qui potrete anche vedere il memoriale dedicato alle vittime della tragedia, le due fontane che hanno preso il posto dei due punti dove un tempo sorgevano i due grattacieli.
E la Statua della Libertà , che non riuscirete a vedere da vicinissimo ma potrete ammirare dal traghetto giallo gratuito che collega Manhattan a Staten Island. Ammirerete Lady Liberty dall’acqua e farete due esperienze in una, avendo anche l’occasione di restare senza fiato davanti allo skyline di Manhattan.
La giornata a questo punto starà per volgere al termine, se vi avanza del tempo raggiungete in metropolitana l’inizio del Ponte di Brooklyn e attraversatelo al tramonto. Un’altra esperienza indimenticabile. Giunti a Brooklyn riprendete la metro per tornare verso Midtown Manhattan.
Ovviamente, vedrete tutto con un po’ di fretta ma se utilizzato bene, il tempo a disposizione vi permetterà di iniziare a prendere confidenza con la città e toccare i suoi punti principali.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Marzo 29, 2023
Febbraio 28, 2019
Febbraio 16, 2022
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario