New York, si sa, è una città abbastanza costosa, soprattutto se pensiamo ai prezzi a cui si è abituati in Italia. Già solo prendere un aereo che ci porta dall’altra parte del mondo ha un costo non indifferente.
Non voglio illudere nessuno dicendo che è possibile fare un viaggio low cost a New York, ma sicuramente avendo una conoscenza approfondita della città è possibile risparmiare ed evitare di cadere in tutti quei tranelli da turisti che fanno spendere un sacco di soldi.Â
Ecco quindi qualche consiglio pratico per risparmiare a New York.
Si può iniziare a risparmiare già in fase di programmazione viaggio. Infatti, se si vuole spendere meno su volo e hotel è consigliabile scegliere la bassa stagione, che a New York va da metà /fine gennaio ad aprile circa. Il vantaggio di questo periodo, oltre a prezzi molto più accessibili, è anche la quantità minore di turisti in giro che vi permetteranno di godervi meglio le strade newyorkesi. L’unico tasto dolente di questo periodo è il freddo, beccherete temperature molto basse e tanta neve, molto probabilmente.Â
Anche la scelta dell’aeroporto di arrivo può influenzare il prezzo del volo. Spesso, infatti, se si atterra al Newark Airport, aeroporto del New Jersey, i prezzi scendono leggermente rispetto a JFK.
Anche per il trasporto aeroporto-hotel, se volete risparmiare, il consiglio è quello d prendere i NYC Airporter Bus invece dei taxi, con 34$ circa riuscirete a fare andata e ritorno e ad arrivare nei punti più turistici (e comodi alle varie metro) di Manhattan. Se atterrate a JFK sappiate che è disponibile anche l’Air Train che con solo 5$ vi porta alla prima fermata utile per raggiungere il centro città .
Per l’hotel, potete scegliere qualche struttura fuori Manhattan, come Brooklyn, Harlem o anche la vicina Jersey City. Ovviamente, valutate sempre il tempo che avete a disposizione per visitare la città , se i giorni sono pochi meglio spendere qualcosa in più ma risparmiare tempo sugli spostamenti.Â
L’unico modo per risparmiare sugli spostamenti a New York è acquistare la Metrocard e muoversi con i mezzi pubblici. Questa tessera vi permette di viaggiare quanto volete sulla metropolitana e sui bus. Esistono diversi abbonamenti a seconda dei giorni che resterete in città e la card è acquistabile a qualsiasi fermata metropolitana.Â
Sappiate che i taxi a New York sono parecchio cari, quindi se proprio avete qualche necessità meglio optare per Uber, scaricando l’apposita app.Â
New York è piena di cose da vedere, molte delle quali sono accessibili gratuitamente. Un buon compromesso è quello di mixare luoghi visitabili gratis alla visita delle attrazioni più famose, che non si può non vedere se si viene a New York per la prima volta.
Innanzitutto, ci sono tantissimi percorsi di street art che potete fare gratuitamente, il più famoso è quello di Bushwick Collective a Brooklyn, seguito da quello di Wellington Court nel Queens.
Per quanto riguarda i musei, invece, molti prevedono un ingresso gratuito o sconti consistenti se si entra in certi giorni e a certi orari. Tra questi ci sono il Museo di Storia Naturale, il MET e il MOMA.Â
Se volete risparmiare sul mangiare meglio evitare i ristoranti e dirigersi verso i fast food o scegliere lo street food, molto diffuso a New York. Ricordate anche che sedersi a un tavolo significa lasciare la mancia, cosa che invece non avviene se ordinate e portate via.Â
Se avete la possibilità di utilizzare una cucina nella sistemazione scelta potete anche acquistare ciò che desiderate nei tanti supermercati sparsi per la città e cucinare da voi, in questo modo si risparmia notevolmente.Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Febbraio 8, 2017
Marzo 3, 2023
Novembre 11, 2022
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario