Tra gli eventi da non perdere a New York, nel mese di settembre, rientra la famosa Festa di San Gennaro. Proprio così, San Gennaro non si festeggia solo a Napoli il 19 settembre ma anche nella Grande Mela!
Giunta alla sua 93esima edizione, la Feast of San Gennaro è un appuntamento molto atteso in città.
Ogni anno, sono davvero tanti coloro che prendono parte a questa festività, non solo italo-americani ma anche newyorkesi e turisti. Quest’anno, nel 2019, è iniziata il 12 settembre e terminerà il 22 settembre. Undici giorni di celebrazioni che, come sempre, si terranno a Little Italy, il famoso quartiere italiano.
La Festa di San Gennaro a New York racconta una meravigliosa storia di tradizioni e cultura italo-americana. Ecco perché, se vi trovate nella Grande Mela in questo periodo, non lasciatevela sfuggire!
La Feast of San Gennaro ha origini lontane. Nel periodo in cui gli immigrati italiani provenienti dal Sud Italia arrivarono a New York, costruirono a Little Italy una piccola cappella con l’immagine del Santo come luogo di culto e devozione.
Fu il 18 settembre del 1926 che gli immigrati di origine napoletana celebrarono, per la prima volta a New York, la Festa di San Gennaro. Già allora, la strada principale in cui si tenevano i festeggiamenti era Mulberry Street, cuore di Little Italy.
Non è un caso. A pochi passi, si trova la Chiesa del Preziosissimo Sangue, in inglese Shrine Church of the Most Precious Blood (113 di Baxter St), luogo di grande rilevanza per la Feast of San Gennaro. Infatti, è proprio in questa chiesa che, ogni anno, si svolge la messa solenne nel giorno del Santo (19 settembre) ed è da qui che parte la processione con la sua statua.
Oggi la Festa di San Gennaro a New York non ha soltanto carattere religioso. Piuttosto si tratta di un evento che oltre ai momenti religiosi prevede anche tantissimi spettacoli e intrattenimenti in una sorta di suggestiva e folcloristica “fiera di strada”.
Ovviamente, oltre alle parate, agli intrattenimenti musicali, ai giochi… non manca il cibo di strada, con specialità della tradizione culinaria italiana e non solo. Cannoli, zeppole, pizza, mozzarelle, salsicce, gelati, arancini e tanto altro. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Inoltre, durante gli undici giorni di festa, Mulberry Street viene chiusa al traffico e si riempie di bancarelle non solo dedicate allo street food. L’atmosfera è gioiosa, vivace e coinvolgente, tipica della cultura italo-americana.
Da non perdere sono le varie gare riguardanti il cibo; ad esempio la gara dei mangiatori di cannoli oppure quella dei mangiatori di zeppole! Cliccate qui per visionare il calendario di tutte le attività e gli spettacoli previsti durante la Festa di San Gennaro.
Tra i momenti più importanti ci sono:
Ecco il manifesto della 93esima edizione della Feast of San Gennaro:
Curiosità:
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Dicembre 20, 2016
Agosto 16, 2019
Agosto 5, 2017
Aprile 3, 2019
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario