Torna l’autunno e si avvicina una delle feste più amate e celebrate dagli americani: il Thanksgiving Day, ovvero la Festa del Ringraziamento. Ma vi siete mai chiesti cosa rappresenta questa giornata e come viene festeggiata a New York e nel resto degli Stati Uniti?
Il Thanksgiving Day è una ricorrenza celebrata sia negli Stati Uniti che in Canada (qui con una data differente), molto sentita. In Italia la conosciamo grazie a film e serie tv che l’hanno portata oltreoceano, facendola conoscere al mondo intero. Un altro elemento che l’ha resa molto conosciuta, soprattutto in Europa, è la sua concomitanza con il Black Friday, la giornata che dà il via agli acquisti in vista della stagione natalizia.
Si pensa che il primo anno in cui si sia celebrata questa ricorrenza sia il 1621. In questa epoca, infatti, i Padri Pellegrini si riunirono in Massachusetts per ringraziare Dio sul raccolto favorevole che gli aveva mandato. Da quel giorno, ogni anno a venire, il popolo americano ha festeggiato questa occasione ufficiosamente, fino al 1863, quando Abraham Lincoln l’ha trasformata in festa nazionale, privandola della sua accezione religiosa.
Al giorno d’oggi è semplicemente una festa per ringraziare la vita di ciò che ci ha donato. Si celebrano gli affetti, il lavoro dei propri sogni, gli amici, i successi personali.
Una delle principali immagini che ci vengono in mente se pensiamo al Giorno del Ringraziamento americano è quella di grandi tavole imbandite con tacchini ripieni. Infatti il piatto principale che viene consumato in questa giornata è proprio questo: il tacchino ripieno.Â
Il motivo per cui questo è diventato il piatto tipico della festa risale sempre ai famosi padri fondatori di cui abbiamo parlato prima, che hanno importato l’animale in America per avere sempre carne a disposizione. Pensate che per l’occasione alla Casa Bianca si tiene una strana tradizione: quella della Grazia presidenziale. Il Presidente stesso salva due tacchini a sua scelta dalla macellazione. Questa usanza è stata indetta nel 1890 dal presidente Reagan.
Ogni famiglia in questa giornata si riunisce con i propri cari, è diventata ormai un’occasione per stare insieme e vedere anche chi solitamente è lontano. Il classico menù del Thanksgiving prevede il tacchino ripieno cotto al forno accompagnato da patate o purè, salsa grevy, verdure e torta di zucca.Â
Ovviamente, non si sono fatte attendere negli anni anche le critiche nei confronti di questa festa. Due studiose in particolare, Judy Dow e Beverly Slapin, sostengono che la ricorrenza sia solo un mezzo per pulire la coscienza del popolo americano nei confronti dei Nativi d’America. Inoltre, negli ultimi anni soprattutto, sono insorti anche i gruppi animalisti di tutto il mondo che manifestano contro lo sfruttamento dei tacchini.
Se capitate a New York in questo giorno dell’anno respirerete sicuramente un’aria diversa in città , vi renderete davvero conto di come il popolo americano percepisce questa ricorrenza. Potrete anche partecipare alla famosa Thanksgiving Parade organizzata da Macy’s, in cui migliaia di persone, tacchini giganti, musica e danze invadono le strade di New York, portando allegria e vitalità .
Nel 2021 il Thanksgiving Day si terrà il 25 novembre.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Ottobre 25, 2021
Aprile 29, 2017
Febbraio 3, 2023
Dicembre 29, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario