Certo, è un luogo sicuro. Lo capite perché anche di notte troverete tante ragazze sole in metropolitana, quindi non c’è da preoccuparsi. Quando però è affollata, fate attenzione a che non vi sfilino il portafogli. Non succede quasi mai, ma è bene essere previdenti.
In realtà mai. E’ sempre attiva, anche se dopo mezzanotte le linee si riducono, e i tempi di attesa aumentano.
1) Non tutte le fermate sono adatte a persone con problemi di disabilità . 2) D’estate fa davvero caldo sotto la metro, mentre aspettate il treno. 3) Al contraio dentro alla carrozza troverete aria condizionata a palla. 4) Di notte, come dicevamo prima, i tempi di attesa aumentano. 5) Le indicazioni sono un po’ confuse, ma basta ricordarsi che quando dovete andare a nord bisogna prendere la direzione Uptown, se dovete andare al sud bisogna andare Downtown.
E’ uno strumento rapido, anche se a volte un po’ stressante negli orari di punta. In ogni caso valutate le alternative. 1) Per brevi tratte andate a piedi. 2) Se siete in 3 o 4 utilizzate il taxi o Uber, tanto vi costa all’incirca lo stesso. 3) E se siete in vacanza per rilassarvi, pullman hop on hop off. Quelli con il tettuccio aperto e gli auricolari.
La singola corsa costa 2.75$,  mentre la metrocard vi costa un dollaro, e poi la dovete ricaricare.  Quindi non buttatela. La corsa si considera terminata quando uscite dai tornelli. Non esistono abbonamenti giornalieri, potete invece fare l’abbonamento settimanale illimitato di 31 dollari, e potete usare anche i bus. Quello mensile costa 116.50 dollari. A questa somma va aggiunto il costo di 1 dollaro della metrocard.
Troverete delle macchine automatiche, a volte le istruzioni anche in italiano.  Oppure in alcuni casi c’è uno sportello dove acquistarla.
Questo lo scoprirete solo alla fine del viaggio. In genere comunque per i viaggi di una settimana intera o di cinque giorni conviene, se state solo 3 o 4 giorni invece no.
Se avete l’abbonamento illimitato assolutamente no, perché dopo che è passato uno, la carta viene disabilitata per quella stazione per diverse decine di minuti. Con gli abbonamenti a scalare invece non c’è nessun problema. Passa prima uno poi l’altro, e ve lo scala due volte.
Fino a 5/ 6 anni no. Non c’è comunque una regola precisa. In genere si dice che se non sono abbastanza alti, e possono passare sotto i tornelli, allora vuol dire che possono andare tranquillamente senza biglietto.
Come in tutto il mondo, se vi beccano vi fanno la multa. Io non rischierei. Considerate che ci sono tanti poliziotti in borghese. Teoricamente comunque saltare i tornelli è facilissimo.
A volte, se ci sono dei cambiamenti lungo la rotta, verrà fatto l’annuncio in inglese. Se non lo capite, chiedete ad altri. Se nessuno vi sa aiutare, andate ad intuito. In ogni caso potrebbe succedere che tutti escono dalla carrozza, in quel caso vuol dire che dovrete uscire anche voi. Probabilmente passerà subito dopo un altro treno. Molto spesso comunica che alcune fermate vengono saltate.
Potrete arrivare dal Bronx a Coney Island. 368 chilometri di metro non è poco.
Bisogna strisciare la carta, come in questo video.Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 27, 2019
Dicembre 21, 2023
Aprile 29, 2015
Settembre 1, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario