Spesso si pensa che se si ha un animale domestico, come un cane, sia impossibile portarlo con sé a New York, in realtà non è così, potete portare il vostro amico a 4 zampe in vacanza con voi, basta essere preparati e conoscere qualche semplice regola.Â
Ecco tutto quello che c’è da sapere per viaggiare a New York con un cane!
Cominciamo da scartoffie burocratiche, ovvero dai documenti necessari per portare il cane con sé a New York, e in generale negli Stati Uniti. Innanzitutto, l’animale deve essere munito di microchip, che in Italia è obbligatorio quindi non dovrebbero esserci problemi. Dovete poi portare con voi il Certificato dell’Anagrafe Canina, che contiene tutti i dati identificativi del vostro amico, a cui solitamente il cucciolo va iscritto appena viene adottato/acquistato.Â
Il cane deve poi avere un proprio passaporto, il certificato di vaccinazione antirabbica, che deve essere effettuata almeno un mese prima della partenza, un certificato che attesti la buona salute dell’animale, che deve essere emesso entro 10 giorni dalla partenza dal veterinario e confermato dall’ASL canina. Se non siete in possesso di alcuni di questi documenti non temete, in una settimana saranno in vostro possesso ma sempre meglio muoversi con qualche giorno di anticipo.Â
Esistono cani più mansueti e cani più agitati e questo può fare la differenza quando l’animale deve passare diverse ore chiuso in un aereo. Ogni compagnia aerea ha delle proprie regole sul trasporto di animali a bordo, che è meglio visionare prima della prenotazione del volo, per evitare brutte sorprese al vostro arrivo in aeroporto.Â
Scegliete le compagnie che mettono a vostra disposizione personale dedicato e preferite voli diretti sull’aeroporto di NY JFK, qui infatti esiste un terminal dedicato ai nostri amici a 4 zampe chiamato The Ark. Uno spazio appositamente pensato con tutto ciò di cui loro hanno bisogno e un team di veterinari a vostra disposizione.Â
Prima di partire consultate il veterinario del vostro cane, in modo che se ha una personalità particolarmente agitata possa darvi qualche rimedio per tranquillizzarlo durante il volo.Â
Dipende dalle compagnie aeree, generalmente vengono ammessi i cani di piccola e media taglia, che non superano i 10 Kg di peso, all’interno dell’apposito trasportino. I trasportini devono essere morbidi e flessibili, per adattarsi allo spazio davanti al sedile. I cani che superano i 10 Kg generalmente viaggiano in stiva in un’area appositamente climatizzata.Â
Durante il volo l’animale non può uscire dal trasportino, e quest’ultimo deve essere provvisto di rivestimenti assorbimenti sul fondo per evitare la fuoriuscita di liquidi durante il viaggio. Preparate il cane prima del volo, fatelo bere e anche fare i suoi bisogni prima dell’imbarco e portate con voi premietti per farlo stare tranquillo e una siringa con dell’acqua. Monitorate il cane e coccolatelo per tutta la durata del volo, in modo da ridurre il suo livello di stress e farlo sentire al sicuro.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Giugno 29, 2016
Novembre 1, 2017
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario