di Mariagrazia De Luca
Agenda in mano, amici del Il mio viaggio a New York che state per sbarcare nella Grande Mela! Sto per suggerirvi eventi e attività da fare durante i prossimi giorni per sfidare il clima rigido delle giornate invernali newyorkesi. Prendete nota, e se ne sapete più di me… scrivete commenti alla fine dell’articolo.
Le meraviglie nascoste di New York City sono tantissime, e spesso le meno pubblicizzate, quelle che scopri per caso, sono le migliori.
L’albero di Natale non è l’unica attrattiva invernale al Rockefeller Center. The Rink, la pista di pattinaggio appartenente al complesso di edifici commerciali più grande del mondo (diciannove edifici!), è sicuramente la più iconica di New York, ma anche una delle più care. Potete prendere lezioni di pattinaggio per $50 ogni 30 minuti. La pista resterà aperta fino a primavera inoltrata, con chiusura il 16 di aprile. I prezzi di questi giorni sono più bassi rispetto all’alta stagione natalizia ( $25 ogni trenta minuti). Tuttavia, se volete pattinare senza spendere tanto, optate per Bryant Park, dove il nolleggio costa $20 all’ora, ma è gratis se usate i vostri pattini. Oltre alla pista di Central Park, considerate anche quella di Prospect Park a Brooklyn, sicuramente meno affollata di quelle di Manhattan.
Ring Rockefeller Center: https://therinkatrockcenter.com/files/pdfs/Rink-General-Admission.pdf
Ring Bryant Park: https://www.nycgovparks.org/facilities/iceskating/3
Ring Prospect Park: http://lakesidebrooklyn.com/activities/ice-skating/
Si svolge a Central Park ed è uno degli eventi più attesi dell’inverno. Si svolge l’11 di febbraio ed è gratis. Dalle 3 alle 5 pm gli artisti di Okamoto Studio del Queens si daranno all’ Ice carving (sculture del ghiaccio). Utilizzandone tre tonnellate, creeranno meravigliose sculture rappresentanti le statue di Central Park. Dalle 5 alle 7 pm si ballerà con tre DJ che mixeranno differenti tipi di musica, tutte allo stesso tempo: anni ’80, anni ’90 e le 40 canzoni che sono in cima alla classifica degli Stati Uniti in questo momento. Come è possibile? Ebbene, ognuno indosserà delle cuffie e potrà sintonizzarsi su frequenze musicali diverse, a seconda del DJ preferito. E si ballerà tutti insieme, ognuno al suo ritmo!
Per partecipare bisogna registrarsi qui, ma ciò non assicura la disponibilità di cuffie musicali.
La filosofia tipica degli eventi gratuiti è first serve basis. Arrivare prima possibile, se si vuole essere essere i primi a usufruire di un servizio!
Quando: 11 Febbraio
Dove: Central Park
Pronti a festeggiare l’anno del Gallo nella Chinatown più grande del mondo? Se siete nati in uno di questi anni, potrebbe essere proprio questo che sta per iniziare il vostro anno. Gli anni del Gallo, il decimo segno zodiacale dell’oroscopo cinese, infatti, includono: 1921, 1933, 1945, 1957, 1969, 1981, 1993, 2005, 2017…
I grandi eventi da non perdere sono due: la cerimonia di inaugurazione dell’anno del Gallo, domenica 28 gennaio a mezzogiorno, durante la quale si scacceranno spiriti cattivi attraverso lo scoppio di migliaia di “firecrakers,” pedardi di vario tipo, a Sara D. Roosvelt Park. Il secondo evento, il 5 febbraio da mezzogiorno alle 4.30 pm sarà invece la diciottesima parade annuale del Lunar New Year, con dragoni, leoni e ballerini dai costumi tradizionali, che riempiranno le strade di Chinatown al ritmo di tamburi e altri strumenti tipici cinesi.
Il punto migliore per la parata è: Chinatown, tra East Broadway o nei pressi di Roosevelt Park e Grand Street.
Sito ufficiale del capodanno cinese: http://betterchinatown.com/upcoming-events/
Se invece di andare a celebrare il capodanno cinese, o dedicarvi ad attività invernali di vario tipo, cercate invece una fuga dal freddo newyorkese, sebbene solo per una mezza giornata, ecco che dovreste fare una visita al giardino botanico del Bronx. Camminando tra le palme, le piante amazzoniche, i cactus sudamericani e la vegetazione africana, avrete l’impressione di star facendo un viaggio ai tropici senza lasciare la città.
Dal 18 febbraio al giardino botanico verrà ospitata una mostra speciale, the Orchid Show. In omaggio della Thailandia, verrano esposte migliaia di differenti e coloratissime orchidee.
Ok, il football non è proprio il nostro forte. Vero, amanti del calcio? Ma se per caso vi ritroverete a New York durante il Super Bowl, vi consiglio di entrare in qualche pub e mescolarvi ai newyorkesi, che si riversano proprio in quel giorno nei tanti locali che trasmetteranno in diretta le partite su schermi giganti. Compratevi un bel boccale di birra, che è spesso venduto a prezzi scontati in queste occasioni, e tifate per una delle squadre in gioco. Se pensate che il football sia noioso, non vi preoccupate, ci penseranno i newyorkesi a farvi divertire, tra le grida e l’euforia.
Uno dei più famosi punti di ritrovo per il Super Bowl è il Threes Brewery a Brooklyn, pub e fabbrica di birra (ne hanno prodotte più di 60 stili diversi) che mette a disposione grandi schermi e boccali di birra altrettanto giganti (a 15$) per i numerosi amanti del Super Bowl. Arrivate prima possibile, altrimenti rischiate di non entrare perchè si riempe in un battibaleno di tifosi e curiosi.
http://www.threesbrewing.com/event/superbowl-sunday/
Quando: febbraio 5, dalle 5 pm alle 12 am.
Indirizzo: 333 Douglass St, Brooklyn
Non tutti lo sanno ma siamo nel bel mezzo del Ristorant Week (dal 23 gennaio al 10 febbraio), una settimana in cui tantissimi ristoranti– alcuni dei quali prestigiosi e solitamente molto cari – offrono sconti mozzafiato per la maggiorparte dei piatti. Si possono fare prenotazioni dal sito Open Table. Potete in questa settimana permettervi di andare a ristoranti del calibro di Gotham Bar Grill, la bisteccheria Gallagher, Tao Uptown o l’elegantissimo Viceversa, che solo alcuni dei circa 400 esercizi che aderiscono alla Ristorant Week. Menù fisso di tre portate, per pranzo a $29 dollari e per cena a $42, credetemi, Mercato delle pulci
Il Brooklyn Flea è un immensio mercato al chiuso dedicato al cibo e a prodotti di ogni tipo. Con una grande sezione fornita di 25 chioschi di cibo artigianale e una dedicata all’antiquariato, al vintage, all’arte, alle occasioni d’oro da trovare tra cianfrusaglie di vario genere, è il luogo perfetto dove andare in una giornata gelida o semplicemente per comprare regalini per amici e per se stessi. Si trova a Brooklyn, 1 Hauson Pl (Fort Green).
Quando: sabato e domenica
Costo: 1 dollaro. Ragazzi sotto i 16 anni, entrano gratis.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Gennaio 18, 2022
Giugno 27, 2023
Novembre 28, 2018
Novembre 30, 2023
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario