Affrontare un viaggio oltreoceano può comportare un certo stress, soprattutto nel momento in cui si deve pensare a cosa mettere in valigia. Fare il bagaglio per gli USA, New York compresa, significa rispettare regole specifiche, per evitare disagi e lunghe cose in aeroporto, sia alla partenza che all’arrivo.
Questo articolo è una semplice guida per non dimenticare nulla, accertarsi di aver messo tutto l’indispensabile in valigia per il vostro viaggio a New York ed essere sicuri di aver rispettato le norme di sicurezza richieste.
Cominciamo da un elemento base che molti tendono a trascurare: il lucchetto con cui chiudere la valigia. Se viaggiate verso gli Stati Uniti avrete bisogno del lucchetto TSA. La TSA è un’agenzia governativa nata in America dopo gli attacchi terroristici delle Torri Gemelle, il cui compito è quello di accertarsi che nessun oggetto pericoloso transiti sul territorio americano.Â
Gli agenti TSA infatti, sono autorizzati ad aprire ogni bagaglio imbarcato in stiva che ritengono sospetto. Il lucchetto TSA ha una particolare chiusura che loro possono aprire senza rompere o danneggiare la valigia, e che poi richiudono permettendoti di avere il bagaglio intatto all’arrivo. I lucchetti TSA sono acquistabili in aeroporto o in qualsiasi negozio di elettronica, li vendono persino da Decathlon e costano meno di 10 euro.
Voglio darvi un altro piccolo consiglio extra per il bagaglio che dovrà viaggiare verso gli Stati Uniti: attaccate sempre ai vostri bagagli, anche quelli che tenete con voi in aereo, una targhetta con il vostro nome, cognome e indirizzo di casa o numero telefonico. Questo perché in caso di smarrimento del bagaglio sanno a chi appartiene e avete qualche speranza in più di riaverlo. Quando si fa uno o più scali capita che i bagagli vengano imbarcati sul volo sbagliato.
Siccome i bagagli per gli USA sono spesso oggetto di controlli quando si viaggia in aereo il consiglio è quello di preparare la valigia in modo che il suo disfacimento da parte del personale di sicurezza sia semplificato e non rischi di danneggiarvi nulla. Esistono regole stringenti anche su ciò che è permesso o non permesso portare con sé.
Nel bagaglio da stiva potete tendenzialmente portare ciò che volete se provenite dall’Italia o dagli altri paesi europei, le restrizioni sono invece più stringenti per paesi in cui vige l’embargo come il Sudan, Cuba o il Myanmar.
Se volete portare con voi libri, cd o riviste potete farlo a patto che il valore non superi 100 euro. Questo per evitare la vendita di prodotti sul posto e lo smercio abusivo. Avrete invece sempre bisogno di un’autorizzazione per trasportare sementi o terriccio.
Si può portare qualsiasi medicinale a patto che si abbia con sé la ricetta medica e che sia riposto nella sua confezione originale. Se indossate le lenti a contatto ricordate che queste in America sono soggette a prescrizione medica e quindi potete mettere nel bagaglio solo il quantitativo di lenti necessarie alla vostra vacanza.Â
Qui la risposta è dipende dall’alimento. Via libera a tea, caffe, miele, spezie e cibi lavorati. Attenzione ai formaggi, non tutti sono consentiti, ai prodotti da forno, alla carne che non è consentita e alla frutta e verdura. Tutti gli alimenti che si mettono in valigia vanno comunque dichiarati nel modulo da compilare che vi verrà consegnato a bordo dell’aereo prima dell’atterraggio. Se questo non avviene e se ne accorgono rischiate multe salate.Â
Si può viaggiare con il proprio amico a 4 zampe negli USA ma anche qui ci sono precise regole da rispettare. I gatti non hanno bisogno di alcuna vaccinazione mentre i cani necessitano di quella contro la rabbia fatta nell’anno antecedente la partenza. L’animale deve essere in possesso di un certificato di buona salute.
Ecco qualche regola generale che è sempre bene osservare se si viaggia verso gli USA, in modo da non avere problemi e anche da velocizzare i procedimenti di controllo in aeroporto.
Ricordate l’ESTA, il modulo che sostituisce il Visto per l’ingresso negli Stati Uniti, e il passaporto. Assicuratevi di aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria, le spese mediche in America possono raggiungere cifre folli anche per una semplice influenza.ù
Se portate con voi dispositivi elettronici come computer portatili, ricordate di metterli in una posizione accessibile del bagaglio perché al check in vi verrà chiesto di tirarli fuori per i controlli. I pc devono anche essere carichi, spesso ve lo fanno accendere per assicurarsi che funzioni.Â
Inserisci tutti i liquidi del bagaglio a mano in una bustina trasparente da mostrare al personale al momento del bisogno, evita di indossare cinture, gioielli e altri accessori metallici e indossa scarpe comode che possono essere tolte e messe facilmente.
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Novembre 13, 2018
Maggio 29, 2023
Luglio 23, 2016
Febbraio 18, 2017
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario