Christopher Cammarano
È un consiglio che do a tutti: l’unico modo per vivere fino in fondo l’America è un viaggio on the road sulle sue magnifiche ed iconiche strade. Spesso però si ignora un elemento fondamentale: come si guida in America?
In questo articolo vedremo passo passo tutti i consigli utili per guidare in America e godervi così il vostro viaggio dei sogni.
Guidare in America non è difficile, in particolar modo se vi tenete a distanza dalle strade delle grandi metropoli. Le lunghissime Highway infatti si prestano perfettamente ad una guida rilassata e piacevole. Per guidare in tutta sicurezza vi basterà tenere a mente poche regole fondamentali che ora vedremo insieme.
Le regole base del codice della strada americano sono molto simili a quelle italiane con alcune differenze che è importante sottolineare:
In America i limiti di velocità sono espressi in miglia (1 miglio corrisponde grosso modo a 1,6 km) e spesso variano da Stato a Stato. In generale:
Sulle strade di grandi percorrenza c’è una tolleranza maggiore rispetto ai limiti di velocità e ci si può assestare anche sulle 5/10 miglia sopra la media. Limiti invece da seguire obbligatoriamente nei grandi centri urbani ed in particolar modo in prossimità delle scuole.
Mi raccomando! Nel caso in cui veniste fermati per un controllo ricordatevi di non scendere dall’auto e di aspettare le indicazioni dell’ufficiale tenendo saldamente le mani sul volante.
Se il vostro obbiettivo è capire come si guida in America è importantissimo imparare la segnaletica stradale. Quest’ultima infatti è piuttosto complessa e completamente diversa da quella italiana, andiamo a vedere i cartelli più importanti.
I parcheggi sono un altro elemento importante da tenere in conto per guidare in America. In generale nelle aree periferiche non ci sono particolari restrizioni ad esclusione delle vie più trafficate. Tutt’altra storia per il centro città dove i parcheggi sono solitamente molto limitati ed indicati con una segnaletica propria.
Le restrizioni per il parcheggio in alcune città sono indicate da colori specifici del marciapiede adiacente:
Inoltre è vietato parcheggiare ad una distanza inferiore di 3 metri da un idrante ed è obbligatorio parcheggiare sempre nella stessa direzione del senso di marcia.
Questione di fondamentale importanza ma rispondere non è facile.
ll Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 12 Marzo 2014 ha diramato una circolare intitolata “Circolare con patente italiana negli Stati Uniti”, dalla quale si desume che il riconoscimento dei documenti di guida in America non è regolato in maniera uniforme su tutto il territorio, ma varia a seconda della legislazione dei singoli Stati.
In poche parole ogni Stato USA può liberamente decidere se accettare o meno la patente italiana e se deve essere accompagnata da un permesso di guida internazionale. Per questo motivo vi consiglio di controllare questa lista (6 Maggio 2015) dove, secondo il vostro itinerario di viaggio, potete trovare tutte le info che vi servono Stato per Stato.
Siamo infine arrivati al passo finale, noleggiare un auto in America. Il consiglio che vi do è quello di prenotarla on-line e poi ritirarla direttamente all’aeroporto. Bisogna però stare attenti ad alcune cose come:
Ora che avete imparato come si guida in America non vi resta che prenotare il vostro viaggio on the road e vivere un’esperienza che ricorderete per sempre.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Maggio 1, 2023
Giugno 13, 2018
Aprile 16, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario