New York è una città molto artistica, e non stiamo parlando solo di arte tradizionale ma, anche e soprattutto, di arte moderna come può essere la Street Art, ampiamente presente in diverse zone della città con veri e propri musei a cielo aperto.
Non basterebbe un libro intero per raccontare tutti i murales presenti a New York, per questo ho selezionato i percorsi migliori che vale la pena vedere se si viene in vacanza nella Grande Mela.Â
Non possiamo che iniziare da una delle zone più famose a New York per quanto riguarda la street art: Bushwick a Brooklyn, la più grande raccolta all’aperto di graffiti della città , che negli anni ha contribuito a rivalorizzare la zona. A Bushwick ci sono graffiti ovunque, basta raggiungere il quartiere, con la metropolitana linea L fermata Jefferson Street, per ritrovarsi circondati di bellezza. Â
L’idea di “The Bushwick Collective” è arrivata da Joe Ficalora, nativo del quartiere con un’infanzia difficile, che decide dopo l’uccisione del padre di trasformare il quartiere, proprio attraverso l’arte, in un luogo più sicuro per chi ci vive. La zona è in continua evoluzione e questo rende la collezione permanente sempre nuova e diversa.
Altro progetto che usa l’arte come mezzo di riqualificazione è quello di Welling Court, che si è posto l’obiettivo di rendere più accogliente la zona più antica di Astoria. Più di 150 artisti internazionali hanno dato il loro contributo per la trasformazione del quartiere e il risultato è incredibile.
Per visitare il Welling Court Mural Project è necessario prendere la metropolitana, linee W o N, e scendere a Astoria-Ditmars Boulevard.Â
Tra i murales più recenti comparsi per le strade di New York ci sono, purtroppo, quelli commemorativi realizzati in onore del giocatore di basket Kobe Bryant e di sua figlia, morti in un incidente aereo.Â
Ce ne sono diversi ma il più bello è quello comparso al Barclays Center di Brooklyn. Altra opera d’arte dedicata al giocatore è quella di China Town, che potete ammirare all’incrocio tra Hester Street e Eldridge Street.Â
Altro famosissimo murales è quello di Audrey Hepburn a Little Italy. Creato nel 2013 dall’artista Tristan Eaton è un tripudio di colore. Si trova al numero 176 di Mulberry Street. Non scattargli una foto è impossibile.Â
Altri murales che meritano di essere visti sono quelli dell’artista Eduardo Kobra, nati nel centro di New York per comunicare uguaglianza e libertà . La sua opera più famosa è “Ellis, Imigrantes” che rappresenta 5 immigrati sbarcati più di 100 anni fa nella Grande Mela e arrivati a Manhattan tramite Ellis Island.Â
Ecco una lista di altri graffiti interessanti che se vi rimane tempo vi consiglio di andare a vedere:
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Luglio 11, 2019
Dicembre 6, 2018
Luglio 25, 2022
Dicembre 10, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario