Williamsburg è un quartiere di Brooklyn diventato ormai famoso in tutto il mondo. Un quartiere molto bizzarro, dall’atmosfera un po’ retro’ che si distingue per i suoi vecchi capannoni ristrutturati ed i prodotti artigianali. Alcune tra le menti più creative di New York hanno pensato di trasferire qui i propri locali più anticonformisti, aprendo negozi, ristoranti e bar. Gli aspetti fondamentali di questo quartiere restano la sua storia e la sua diversità culturale. Abbiamo pensato di indicarvi almeno 20 motivi per vale la pena visitare questo quartiere:
Â
74 Wythe Avenue
Se non vi scocciano le code lunghe, i buttafuori ed il check in obbligatorio al guardaroba, qui troverete un vero e proprio paradiso della musica dove si tengono gli show dei DJ più amati del momento. Il locale è un vero e proprio labirinto a più piani dove potrete perdervi nella musica.
Â
146 Broadway
Baby’s All Right è il tempio della musica di Brooklyn. Qui potreste assistere ai concerti delle prossime scoperte della scena musicale indie.
Â
152 Metropolitan Avenue
Mettetevi i vostri stivali da cowboy ed andate allo Skinny Dennis per ascoltare un po’ di musica country. Oltre alla buona musica, qui troverete anche delle buonissime granite a caffè e whiskey.
Â
61 Wythe Avenue
Il Brooklyn Bowl è un ristorante, bar e music hall con una bellissima pista da bowling. Ogni settimana è previsto uno spettacolo del DJ Questlove e spettacoli di jazz, folk e hip hop per il resto della settimana. Questo posto incarna il vero spirito di Williamsburg.
Â
Williamsburg’s East River Park, 90 Kent Avenue
Quando: da Aprile a Novembre, tutti i Sabato dalle 10 alle 18
Ogni Sabato da Aprile a Novembre, 20,000-30,000 persone entrano nel parco in riva al mare di Williamsburg. Qui potrete assaggiare vari prodotti gastronomici venduti da più di 100 venditori locali. Non a caso, il New York Times lo ha ribattezzato il Woodstock del Cibo.
Â
70 North 7th Street
Quando: di Sabato e di Domenica, dalle 10 alle 19
Questo mercatino si tiene durante il weekend ed ospita più di 100 artigiani locali che vendono le proprie creazioni. Lungo i diversi corridoi di questo capannone troverete kimono tinti a mano, saponi naturali ed orologi fatti a mano.
Â
74 Guernsey Street
Tecnicamente questo negozio si trova nel quartiere di Greenpoint, ma vale la pena spostarsi per acquistare capi vintage a prezzi ragionevoli. Se siete appassionati del vintage, ci sono diverse location che potete visitare tra cui Armacord (22 Conselyea Street), Monk (496 Driggs Ave.) e Olly Oxen Free Vintage (137 Montrose Ave).
Â
64 N 9th Street
Se siete appassionati di vinili, questo è il posto che fa per voi. Oltre ai pezzi storici, hanno anche le ultime uscite.
Â
567 Driggs Avenue
Immaginatevi un posto di quasi mille metri quadrati pieno zeppo di oggetti vintage e cianfrusaglie. Junk riesce a superare la vostra immaginazione.Ci sono tantissimi scaffali pieni di vestiti degli anni ’60 e grosse pile di lampade bizzarre. Ce n’è per tutti i gusti. Qui potreste trovare dei perfetti souvenir in pieno stile Williamsburg.
Â
370 Metropolitan Avenue
Imagine: The City Reliquary
Questo museo vi fa rivivere la storia di Williamsburg attraverso cartoline e biglietti della metropolitana. Grazie a queste affascinanti fotografie e preziosi reperti, avrete una visuale davvero unica su questo quartiere.
Â
136 Metropolitan Avenue
Il Nitehawk è uno dei migliori cinema dove è possibile cenare durante la visione del film. La proposta di film è molto ampia, le pellicole spaziano dai vecchi classici ai film horror di mezzanotte. In base al film che viene proiettato, vengono pensati specifici snack e drink da gustare durante la proiezione. Prima di un film, c’è sempre una mezz’ora di proiezione con contenuti ispirati al film.
Â
318 Maujer Street
In questo negozio di profumi di Williamsburg potete creare la vostra fragranza personalizzata scegliendo tra più di 700 oli essenziali che stuzzicheranno il vostro naso e la vostra creatività . Scelti i vostri ingredienti, il profumo verrà creato proprio davanti i vostri occhi.
Â
28 Frost Street
When: Wed-Sun, 10AM-6PM
Questa non è una delle solite librerie: qui non troverete lavori letterari, ma potrete ammirare più di 36,000 album da disegno provenienti da più di 100 paesi. Qui si respira la vera energia creativa di Williamsburg. Lasciatevi ispirare dagli album da disegno di vari artisti internazionali. Potreste anche pensare di donare alcuni dei vostri lavori!
Â
162 North 12th Street
Potrete sorseggiare un cocktail al bar in cima al Wythe Hotel, uno dei posti più trendy di Williamsburg. Questo open space affaccia direttamente sull’ East River offrendo una vista mozzafiato del Midtown Skyline.
Se volete, sono disponibili dei rooftop tour a Brooklyn e nel Queens. Per saperne di più cliccate qui.
Â
64 Frost Street
Se non avete tempo per raggiungere Rockaways, la spiaggia di New York, potete fermarvi al Battery Harris per godere di questa atmosfera da spiaggia. Godetevi i drink di ispirazioni caraibica ed i delizioni burger all’ombra di ombrelloni colorati sulle note di canzoni ispirate all’isola.
Â
540 Metropolitan Avenue
Desert Island è una fermata obbligatoria per gli appassionati di fumetti. Qui troverete una collezione unica di storie illustrate provenienti da tutto il mondo. È molto probabile che tra questi scaffali troverete la vostra prossima ossessione fumettistica. Le decorazioni sembrano quasi uscite da un libro per bambini. È un posto davvero magico che catturerà completamente la vostra immaginazione.
Â
295 Grand Street
Un posto perfetto per i fan sfegatati degli LCD Soundsystem. Questo posto è ideato proprio dal frontman del gruppo. The Four Horseman offre un’ampissima carta dei vini con 250 vini naturali e biodinamici da gustare in un’atmosfera casalinga con tavoloni di legno di cedro e sacchi di iuta.
Â
81 Broadway, Brooklyn, NY 11249
Marlow & Son’s è uno dei ristoranti più originali di Williamsburg, un quartiere che id per sé è molto ricco di ristoranti e negozi con tanti prodotti gastronomici. Di giorno è un coffe shop e di sera si trasforma in un ristorante gourmet. Il menù è stagionale e si degustano sempre piatti fatti con i più buoni e freschi ingredienti locali.
Â
834 Driggs Avenue
Questo edificio storico è del 1875 e fu costruito durante il movimento neoclassico per ospitare un banca. Vale la pena di visitarlo anche di giorno, ma è di notte che offre uno spettacolo davvero bellissimo grazie alle luci colorate che ne illuminano le facciate.
Â
Dove: la zona tra Division Avenue, Broadway Avenue, Heyward Street e Brooklyn Navy Yard
Facendo una passeggiata in questa comunità chassidica ortodossa, si respira proprio la diversità culturale di Williamsburg. Vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo. I segnali stradali sono scritti in yiddish ed ebraico ed i residenti vestono gli abiti classici con yarmulke e cappelli. Girando per queste strade, ricordate che questa è una comunità isolata che segue delle regole religiose molto ferree in merito soprattutto alle interazioni in pubblico tra uomini e donne. Siate rispettosi e non aspettatevi un benvenuto molto caloroso. Detto questo, si tratta comunque di un’esperienza unica e davvero affascinante. Qui ci sono alcuni posti che vi consigliamo di vedere:
Fate un giro passando per la Sinagoga dedicata agli ebrei della comunità Satmar (150 Rodney Street) e date un’occhiata veloce attraverso le finestre. Fermatevi alla Oneg Heimishe Bakery ed assaggiate la loro babka al cioccolato. Poi, concludete il tour con un pasto al Gottlieb’s (352 Roebling Street) dove potete mangiare dei deliziosi piatti kosher ungheresi come il pastrami egg roll o il goulash.
Â
Williamsburg è un posto davvero speciale pieno di location bizzare ed uniche nel loro genere. Divertitevi ad esplorare questo particolarissimo quartiere!
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Aprile 3, 2019
Ottobre 12, 2021
Febbraio 11, 2022
Novembre 3, 2021
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario