Oggi vi porto alla scoperta di un posto insolito di New York, sotto gli occhi di tutti ma poco conosciuta e al di fuori della portata della maggior parte dei turisti. Uno dei posti che solitamente si visita nella Grande Mela è la Grand Central Station, la stazione ferroviaria principale della città, nonché famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e maestosità. L’abbiamo vista come ambientazione di tantissimi film e serie tv americane.
Ma sapevate che Grand Central ospita la Galleria dei sussurri? Scopriamola insieme!
Grand Central Station è un luogo pieno di segreti. Uno dei tanti che custodisce è quello che ha come protagonista il presidente Roosevelt che aveva all’interno della stazione un passaggio sotterraneo che lo conduceva fino al famoso hotel Waldorf Astoria, grazie ad un ascensore privato.
La Galleria dei sussurri è un altro dei segreti di questo luogo, che se non la si conosce non la si trova poiché non è segnalata da nessuna parte. Si trova esattamente di fronte al locale “Oyster Bar & Restaurant”, al secondo piano interrato, ed è una galleria ad archi dorata, come il resto della stazione. Si chiama così perché se due persone si fermano sulla diagonale di un arco e bisbigliano possono sentire la loro voce telegrafata lungo il corridoio. Questo è possibile grazie alla struttura architettonica del luogo e alla sua acustica amplificata.
Pare che Charles Mingus, famosa voce del Jazz, amasse suonare proprio sotto gli archi della Galleria dei sussurri. Qui spesso si assiste a proposte di matrimonio in grande stile. Il suo nome in inglese è “Whispering Gallery”.
Già che siete di passaggio alla Grand Central Station per provare la Galleria dei sussurri, vi consiglio di fare una tappa culinaria all’Oyster Bar, il locale più storico ospitato nella stazione. Risale infatti al 1913, anno di nascita di Grand Central. Essendo storico e famoso è anche sempre molto affollato ma si mangia benissimo.
Famoso per il cibo ma anche per i bellissimi soffitti a volta. Qui potete gustare ostriche e frutti di mare. I prezzi, come potrete immaginare, non sono proprio economici ma ne vale sicuramente la pena.
Ovviamente, accedere alla Grand Central Station è assolutamente gratuito e accessibile a tutti, come qualsiasi altra stazione ferroviaria. C’è una fermata metro che vi lascia direttamente qui, la stazione è chiusa dalle 2.00 alle 5.00 di notte.
Volendo fare una visita più accurata è possibile partecipare a uno dei Free Walking Tour disponibili oppure, ogni venerdì, c’è la possibilità di unirsi ai tour gratuiti offerti da Grand Central Partnership. Considerate che alla fine di ogni tour gratuito è consigliato lasciare un’offerta, per ripagare il lavoro delle guide che vi accompagnano nel giro raccontandovi storie ed aneddoti della stazione.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Dicembre 4, 2024
Marzo 17, 2017
Dicembre 6, 2015
Maggio 17, 2016
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Aprile 3, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario